20 Marzo 2023

AUTORE

Giorgio Gomel

Giorgio Gomel, economista, ex direttore studi e relazioni internazionali, Banca d’Italia. E' membro del Comitato direttivo di Jcall, un’associazione di ebrei europei impegnata nel sostegno a una soluzione “a due Stati” del conflitto israelo-palestinese. Il tema dei rapporti politico-economici fra l'Europa e Israele è stato ampiamente trattato in “Europe and Israel: a complex relationship".

Né stato degli ebrei né stato degli israeliani

"Avremo dunque una teocrazia? No: la fede ci rende uniti, la scienza ci rende liberi. Non permetteremo affatto che le velleità teocratiche di alcuni...

Un partito arabo-ebraico alle elezioni in Israele

Diversi osservatori, che registrano con sconcerto e amarezza la debolezza del centro-sinistra in Israele, ritengono che l’unico modo per una riscossa di tale schieramento...

L’Ucraina nella storia dell’ebraismo europeo

Nella storia dell’ebraismo europeo e delle sue manifestazioni intellettuali e politiche l’Ucraina ha rivestito una posizione preminente. Odessa evoca Isaac Babel, Leone Ginzburg, Vladimir...

Trasmettere la Memoria storica per combattere il nuovo antisemitismo

In più paesi d’Europa e negli Stati Uniti vi è stato in anni recenti un aumento vistoso di episodi di antisemitismo – omicidi, aggressioni...

Clima: banco di prova per il peace-building in Medio Oriente

L’attenzione al degrado ambientale e alle misure necessarie per contenere gli effetti avversi dei mutamenti climatici è tardiva e ancora assai limitata in Medio...

Ultime pubblicazioni