Tag: Libia
La crisi umanitaria in Libia
La Libia è uno dei paesi più instabili e pericolosi del mondo, la sistemica instabilità politica e la costante crisi economica la pongono tra...
Rassegna stampa africana: nuova tregua in Sudan, tempo di negoziati
In Sudan la guerra civile, scoppiata ormai due mesi fa, continua a imperversare, ma la novità di questa settimana è la tregua di 24...
Rassegna stampa africana: golpe in Burkina Faso e diplomazia russa a Tripoli
Pubblichiamo dei passaggi della rassegna stampa settimanale sull’Africa, curata da Jean-Léonard Touadi per RadioRadicale. È possibile ascoltare il podcast dal sito dell’emittente. Clicca qui...
Martedì 6 settembre 2022: riunione ministri degli esteri della Lega Araba
È prevista per martedì 6 settembre a Il Cairo una riunione dei ministri degli esteri della Lega Araba in occasione della 158 esima sessione...
Il ritorno delle migrazioni in campagna elettorale
Qualsiasi illusione che le tematiche migratorie fossero state de-politicizzate e ridimensionate nel dibattito politico italiano dalle conseguenze della pandemia e dall’azione del governo a...
Giovedì 3 marzo 2022: giuramento del governo Bashagha a Tobruk in Libia
La Libia avrà nuovamente due governi paralleli. Ieri la Camera dei rappresentanti di Tobruk ha concesso il voto di fiducia al nuovo esecutivo guidato...
Due premier e la difficile svolta unitaria in Libia
La Libia ha di nuovo due premier. Questa volta però non si tratta di due leader espressione dei due volti del Paese, ovvero l’Ovest...
Il rinvio delle elezioni in Libia e l’influenza russa nel Sahel
Per gli Stati Uniti c’è la lunga mano di Mosca dietro il deragliamento del processo elettorale in Libia, dove presidenziali e parlamentari in calendario...
Libia: il ritorno di un Gheddafi e i rischi del voto
La rosa dei candidati alle elezioni presidenziali in Libia è tanto ricca quanto debole appare il quadro normativo sul quale poggia l’atteso appuntamento con...