Jean-Léonard Touadi
Giornalista e docente di Geografia dello Sviluppo in Africa all’Università La Sapienza di Roma.
La solitudine geopolitica dell’Africa
Dopo la caduta del Muro di Berlino molti esperti hanno teorizzato la “solitudine geopolitica dell’Africa”, la fine, cioè, della rendita geopolitica della guerra fredda che...
La mia Africa: 2024, un grande test democratico
La popolazione dei paesi in cui si terranno le elezioni nel 2024 ammonta a 4,1 miliardi di persone, il 51% della popolazione. In Africa, sono...
Un nuovo anno per le Afriche
Contrassegnato dalla sua diversità, il continente africano deve affrontare sfide significative. Le trasformazioni guidate dalla crescita demografica, dall’urbanizzazione e dalle nuove tecnologie coincidono con gli...
Podcast: il colpo di Stato in Gabon e il declino della “Françafrique”
In questo podcast, Jean-Léonard Touadi spiega le ragioni del colpo di stato in Gabon, ex colonia francese, dove i militari hanno deposto il presidente neo...
La diplomazia di Putin delude l’Africa
Si è chiuso venerdì 28 luglio il vertice Russia-Africa di San Pietroburgo. Una kermesse diplomatica progettata da Putin per ritrarre la Russia come una grande...
Podcast: le conseguenze del colpo di Stato in Niger
Il Niger è il terzo Paese del Sahel ad aver subito un colpo di Stato negli ultimi tre anni, dopo Mali e Burkina Faso. Il...
Rassegna stampa africana: il presidente dell’Ecowas in visita ai regimi golpisti
Da quando la Corte Penale Internazionale ha emanato il mandato di arresto per Vladimir Putin per crimini contro l’umanità ci si chiedeva come si sarebbe...
Rassegna stampa africana: l’Etiopia nei Brics, una rielezione in Sierra Leone
Tra le notizie principali di questa settimana, il ministero degli esteri dell'Etiopia ha presentato formale richiesta di entrare a far parte dei paesi BRICS, unendosi...
Rassegna stampa africana: Wagner e l’influenza russa in Africa
La breve rivolta dei mercenari della Wagner capitanati da Evgenij Prigozhin, rientrata grazie alla mediazione del presidente bielorusso Lukashenko, è un pretesto utile per approfondire...
Rassegna stampa africana: la missione in Ucraina, referendum in Mali
Lo scorso fine settimana una delegazione africana si è recata in Ucraina per sostenere gli sforzi di mediazione del continente africano nel conflitto causato dall’invasione...