Tag: Elezioni
I liberali di Carney vincono le elezioni in Canada
Martedì 29 aprile, dopo aver vinto le elezioni canadesi e aver riportato il suo partito liberale a un altro mandato al potere, il primo...
Perché le elezioni in Ucraina non porranno fine alla guerra
Tra le tante stranezze del nuovo approccio statunitense alla guerra russo-ucraina c'è l'ipotesi che le elezioni anticipate in Ucraina possano essere utili o addirittura...
Ecuador al ballottaggio: la sfida tra Noboa e Gonzalez per il futuro del Paese
di Miriam Viscusi
Il 13 aprile, i 13 milioni di cittadini ecuadoriani torneranno alle urne per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Nel primo turno...
Crisi elettorale in Romania: Un campanello d’allarme per la NATO e l’Europa
Le elezioni presidenziali annullate in Romania rivelano la crescente posta in gioco internazionale della fragilità democratica sul fianco orientale della NATO. Vietare i candidati...
Nuovi equilibri e squilibri istituzionali nell’Unione europea
La nuova legislatura europea che si è aperta lo scorso dicembre è caratterizzata da una serie di nuovi equilibri e squilibri istituzionali, che hanno...
Cosa si cela dietro la discussione sulle elezioni anticipate in Ucraina?
I significativi sviluppi negli Stati Uniti negli ultimi due mesi indicano che la seconda inaugurazione di Donald J. Trump come presidente degli Stati Uniti...
La condanna di Marine Le Pen: cinque conseguenze politiche
La condanna della leader dell'estrema destra francese Marine Le Pen e l'immediata dichiarazione di ineleggibilità hanno sorpreso il suo movimento, scatenato reazioni appassionate all'estero...
L’alba del governo Merz, il tramonto dell’epoca Merkel
Le recenti elezioni politiche tedesche hanno restituito un esito elettorale in linea con i sondaggi pre-voto, attribuendo la maggioranza relativa dei seggi alla CDU...
L’opposizione vince il voto in Groenlandia, mentre i nazionalisti si impongono
L'opposizione di centro-destra ha ottenuto una vittoria inaspettata nelle elezioni legislative in Groenlandia, il territorio danese ambito dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump,...
Considerazioni sul voto tedesco
Alternative für Deutschland ha conseguito un risultato estremamente rilevante. Lo ha ottenuto a prescindere dal sostegno di Elon Musk, che anzi può aver avuto...
I risultati delle elezioni in Germania e il dibattito sulle politiche migratorie
https://www.youtube.com/watch?v=pYinNvf9t-w
Le elezioni in Germania viste da Bruxelles
Nicoletta Pirozzi, Responsabile del programma Ue, politica e istituzioni dello IAI, è intervenuta allo speciale di Radio Radicale dedicato alle elezioni in Germania, condotto...
I risultati delle elezioni in Germania e le prospettive di governo
L'Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto allo speciale di Radio Radicale dedicato alle elezioni in Germania, condotto da Francesco De...
2025 Il panorama delle Afriche
Il 2024 è stato un anno elettorale significativo in Africa, con oltre 19 elezioni. Le competizioni in Ruanda, Comore e Mozambico sono state segnate...
L’anno elettorale più ricco della storia si chiude
Nel 2024 più della metà della popolazione mondiale, titolare del 51% del PIL globale, si è recata al voto, celebrando quello che i media...
Macron nomina l’alleato centrista Bayrou come primo ministro
Il presidente Emmanuel Macron ha nominato il centrista François Bayrou come primo ministro, affidandogli l'arduo compito di trainare la Francia fuori da mesi di...
Scholz perde il voto di fiducia: Germania verso elezioni anticipate
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha perso un voto di fiducia, sancendo di fatto la fine del suo travagliato governo e ponendo la più...
La Romania tra democrazia e influenze straniere
Domenica 8 dicembre si sarebbe dovuto tenere in Romania il secondo turno delle elezioni presidenziali, che avrebbe segnato la fine di un lungo e...
Sandu vince in Moldavia, ma il Paese è spaccato
Maia Sandu resiste e si aggiudica il ballottaggio presidenziale in Moldavia contro Alexandr Stoianoglo. La nativa di Risipeni tiene così il timone, nel tentativo...
I risultati delle elezioni in Georgia
In questo podcast vi proponiamo l’intervento di Nona Mikhelidze (Responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali) alla trasmissione di Radio Radicale “Spazio Transnazionale”, curata e...
Georgia: il governo insiste che l’Ue è la sua “priorità”, in vista di una manifestazione dell’opposizione
Il partito al potere in Georgia, vincitore delle elezioni parlamentari, ha ribadito che l'integrazione europea resta la sua "priorità", rispondendo così all’opposizione filo-occidentale che...
Elezioni in Giappone 2024: la scommessa persa di Ishiba
Una situazione estremamente complessa si presenta al primo ministro giapponese, da poche settimane confermato dal Parlamento, Shigeru Ishiba, e alla nuova leadership del suo...
La politica estera di Trump e Harris a confronto
Donald Trump e Kamala Harris, i due sfidanti per la Casa Bianca, hanno entrambi esperienza di politica estera, uno per averla diretta durante il...
In Austria vincono gli estremisti ma a decidere gli equilibri saranno i popolari
In un continente europeo segnato da un astensionismo crescente, un’affluenza quasi all’80% in un’elezione nazionale dovrebbe meritare la prima pagina. Eppure, il voto in...
In Francia, i primi passi del nuovo governo, già sotto la minaccia della censura
Lunedì 23 settembre il nuovo governo francese muove i suoi primi passi, già criticato e minacciato di censura, a due mesi e mezzo dalle...
Venezuela: Brogli senza sorprese
La controversa rielezione di Nicolas Maduro – al potere dal 2013 e ufficialmente rieletto per un terzo mandato fino al 2031 – ha gettato...
Regno Unito: il discorso del Re
A poco meno di un mese dalle elezioni che hanno riportato il Labour Party a Downing Street, Keir Starmer non si è fatto trovare...
Venezuela, l’opposizione contro Maduro e i sospetti brogli elettorali
In Venezuela, migliaia di sostenitori dell'opposizione sono scesi in piazza per rivendicare la vittoria del loro candidato alle elezioni presidenziali, che ha sfidato l'esercito...
Il nuovo Presidente iraniano Massoud Pezeshkian
In questo podcast, la giornalista Luciana Borsatti - già collaboratrice di Ansa e corrispondente da Teheran - analizza l'elezione del nuovo e primo Presidente...
Elezioni in Francia: è il momento di negoziare per una maggioranza
Chi governerà nella nuova Assemblea? Dopo la sorpresa delle elezioni parlamentari anticipate, che hanno frenato l'ondata del Rassemblement National, la Francia è ora alla...