Toggle navigation
Chi siamo
Sezioni
Tutte le sezioni
Africa, Mediterraneo & Medioriente
Americhe & relazioni transatlantiche
Asia & Pacifico
Diritto internazionale
Economia, sviluppo & energia
Europa & vicinato
Immigrazione
Politica estera italiana
Sicurezza & Difesa
Autori
Segnalazioni ed Eventi
Speciali
Blog
Tutte le sezioni
Africa, Mediterraneo & Medioriente
Americhe & relazioni transatlantiche
Asia & Pacifico
Diritto internazionale
Economia, sviluppo & energia
Immigrazione
Politica estera italiana
Sicurezza & Difesa
Unione europea & Vicinato
Autori
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Daniele Cabras
Pareggio di bilancio nella Costituzione
7 Apr 2012
Stefano Cabras
Afghanistan: guerra che Trump non può vincere (militarmente)
29 Ago 2017
Federica Caciagli
Il fantasma di Reagan spaventa la Russia
19 Mar 2007
Fabio Caffio
Libia/Turchia: concordata delimitazione rispettive Zee
2 Dic 2019
Matteo Calabresi
L’oro verde che piace a Bush
28 Mar 2007
Marco Calamai
Adiós Sanchez!
11 Ott 2016
Antonio Calcara
Ue/Italia: Pesco, non è tutto oro quel che luccica
6 Apr 2018
Marina Calculli
La Siria contagia il Libano
23 Ott 2012
Carlo Calia
Militari Usa contro Netanyahu
8 Apr 2010
Michael Calingaert
La vittoria dei Democratici è sicura. O forse no
2 Nov 2006
Enrico Calossi
Renzi e le primarie europee, tutt’altro che una novità
23 Feb 2016
Paolo Calzini
Ucraina: la presidenza Zelensky vista da Mosca
17 Mag 2019
Edoardo Camilli
Medioriente senza armi nucleari?
28 Lug 2010
Vincenzo Camporini
Caso Agusta Westland - India: difendere l'interesse nazionale
29 Mag 2019
Claudia Candelmo
Migranti: Germania, un tema sospeso tra Verdi e AfD
21 Mag 2019
Sara Candido
Europa: ripartire dalle anime e dai territori
8 Ott 2018
Giuliana Canè
La moschea della discordia e la Costituzione americana
25 Ago 2010
Rocco Cangelosi
L’innovazione ever green di Spinelli
15 Feb 2014
Giovanni Canitano
Le ricadute geopolitiche della crisi alimentare
11 Giu 2015
Andrea Capati
Democrazia in Europa: leader alla ricerca del plebiscito social
16 Set 2019
Francesca Capitelli
Ue: copyright, battaglia sulla direttiva sul diritto d'autore
27 Lug 2018
Alessandro Capocaccia
La Marina italiana alla ricerca di un nuovo assetto
12 Gen 2010
Cristin Cappelletti
Yemen: estremismo religioso, condanna a morte membro Bahà'ì
26 Gen 2018
Flaminia Caprara
Bruxelles e il divorzio alla scozzese?
17 Set 2014
Livio Caputo
Milano e il mondo
2 Giu 2011
Andrea Carati
Italia in linea con gli alleati europei
13 Lug 2011
Tommaso Carboni
Yemen: tragedia umanitaria, si muore di fame, anche se il cibo c’è
18 Nov 2019
Paola Caridi
Italia-Egitto: non mandare l’ambasciatore
15 Giu 2017
Ludovico Carlino
L’onda d’urto dell’Isil in Medio Oriente
18 Giu 2014
Marika Carlucci
Democrazia in Europa: i pericoli dell’ideologia del buonsenso
2 Set 2019
Salvatore Carrubba
La svolta di Milano
14 Giu 2011
Andrea Carteny
Dialogo 5+5: impulso alla difesa sotto presidenza italiana
8 Mar 2018
Francesca Caruso
Gran Bretagna: elezioni; Emmott, "i conservatori vinceranno"
24 Nov 2019
Giovanni Casa
Il non voto trionfa in Croazia
19 Apr 2013
Davide Casale
Risposta Ue al terrorismo
29 Ott 2012
Nicola Casarini
Cina: l’Ue diventa trumpiana, ma l’Italia si smarca
25 Mar 2019
Alessandro Casarotti
Al Qaeda nell’angolo in Mali
30 Nov 2012
Stefano Casertano
Una politica estera a geometria variabile
1 Mar 2010
Jean-Pierre Cassarino
Accordo Italia-Tunisia, per che fare?
7 Apr 2011
Fabio Cassese
La penna italiana nell’agenda del futuro sostenibile
10 Lug 2014
Giuseppe Cassini
Letta a Sochi cerca Roma 2024
6 Feb 2014
Marina Castellaneta
Accordo Ue-Turchia: rinuncia ai valori europei?
13 Apr 2016
Giovanni Castellaneta
L’incerto destino dell’Iran
7 Giu 2013
Federico Castiglioni
Ue: quel filo invisibile tra Santa Sede e Istituzioni europee
10 Lug 2018
Claudio Catalano
Mannaia sulla difesa Usa
22 Feb 2013
Gabriella Catalano Sgrosso
Lotta all’inquinamento dello spazio
30 Mar 2012
Gianfranco Cattai
Come cambia la cooperazione italiana
25 Set 2012
Riccardo Cattaneo
Dopo elezioni: se instabilità incide su politica estera italiana
11 Mar 2018
Carlo Cauti
America Latina: 2018, maratona di elezioni tra scandali
5 Gen 2018
Jessica Cavallero
Modelli d’integrazione, se l’Italia sta a guardare
10 Apr 2016
Elisa Cavatorta
La storia infinita del commercio illegale di armi
14 Mar 2007
Stefano Cavedagna
Bce: ricorso tedesco a Corte di Giustizia su QE
17 Ago 2017
Davide Ceccanti
Digital tax: Trump e Macron annunciano un accordo
30 Ago 2019
Danilo Ceccarelli
L’ombra del Qatar sul Mali
14 Feb 2013
Sofia Cecinini
Dopo Bruxelles, il disastro Egyptair
27 Mag 2016
Federica Cedro
Il partito in uniforme della nuova Cina
1 Gen 2013
Francesco Celentano
Trump sfida le scelte ambientali globali
13 Lug 2017
Raffaella Celentano
Usa: Hillary Clinton guest editor dell'ultimo Teen Vogue
6 Dic 2017
Andrea Cellino
Bosnia, come uscire dalla claustrofobia politica
21 Mar 2014
Centro Studi sul Federalismo
Appello ai leader europei
7 Dic 2011
Stefano Cera
Darfur al bivio
30 Mar 2010
Alberto Cerri
Europa: dallo smarrimento al riscatto della politica
8 Ott 2018
Elena Cesca
Nato: i risultati del Vertice visti dall’Italia
13 Lug 2018
Giancarlo Chevallard
Mediterraneo, l’Ue ci riprova
5 Apr 2011
Sofia Chiarucci
Il riarmo cinese e i nuovi equilibri nell’Asia del Pacifico
31 Lug 2009
Filippo Chiesa
Cosa aspettarsi da Copenaghen
2 Dic 2009
Luisa Chiodi
Balcani: democrazia e movimenti sociali
7 Lug 2017
Alessia Chiriatti
Siria: confine del disordine tra Turchia, Russia e Stati Uniti
12 Nov 2019
Carlo Azeglio Ciampi
Una Costituzione per costruire il nostro futuro
24 Mag 2007
Luca Ciampi
Israele: un voto per rinnovare e la parabola di Netanyahu
21 Set 2019
Emilio Ciarlo
Cooperazione italiana, è giunta l’ora della ribalta
2 Ott 2015
Silvia Ciccarelli
Horizon 2020 e Pmi: ancora molto da fare
30 Giu 2015
Stefania Cicco
Yes Web Can: come Obama (re)inventa l’e-campaign
17 Giu 2012
Giulia Cimini
Tunisia: dopo le elezioni, Saied e il banco di prova del governo
30 Ott 2019
Luigi Cino
Algeria: presidenziali, Bouteflika, manifestazioni e l'Europa
10 Mar 2019
Isabella Ciotti
Spagna: dopo Rajoy, le incognite di un governo Sánchez
2 Giu 2018
Francesco Cisternino
Sudan: deposto Bashir, prospettive per la transizione
14 Mag 2019
Alberto Clò
La rivoluzione energetica che allontana Usa e Ue
22 Nov 2012
Filippo Clô
Il gasdotto che riavvicina Israele e Turchia
29 Mar 2013
Marco Cochi
L’impotenza del mondo di fronte al dramma del Ciad
11 Giu 2009
Francesca Cocomero
Siria, com’è difficile uscire dalla palude
27 Feb 2017
Andrea Cofelice
Liberalizzazione dei visti, la revisione del meccanismo
3 Nov 2016
Lorenzo Colantoni
Ue/Gb: la Brexit è morta, lunga vita alla Brexit
11 Lug 2018
Michele Collazzo
Terrorismo jihadista: ancora attivo, ma sconfiggerlo è possibile
4 Dic 2019
Alessandro Colombo
Una politica "selettiva" che lascia perplessi
2 Mag 2006
Silvia Colombo
Stati Uniti-Arabia Saudita: l'alleato scomodo
20 Ott 2016
Jesse Colzani
Nigeria: Buhari confermato, ma i problemi restano
17 Giu 2019
Michele Comelli
L’effetto Hollande tra Roma e Berlino
9 Mag 2012
Benedetto Conforti
Francia, lo stato di emergenza e lo stato di diritto
16 Dic 2015
Massimo Congiu
Repubblica Ceca: proteste a Praga contro premier Babiš
19 Nov 2019
Serena Console
Ue/Cina: le intese commerciali schiacciano i diritti umani
12 Apr 2019
Antonella Consoli
Democrazia in Europa: l'Italia, la società e le sfide del digitale
20 Set 2019
Daniela Conte
Funziona la Public Diplomacy americana in Medioriente?
16 Set 2008
Maria Laura Conte
Cooperazione internazionale: l'esempio di Teddy e Sharon
21 Giu 2018
Nicola Contessi
La corsa al petrolio dell’Artico
29 Ott 2007
Robert Cooper
L’addio di Londra all’Ue secondo Shakespeare
14 Gen 2017
Carlo Corazza
L'Europa e l'Italia dopo Copenaghen
22 Dic 2009
Daniela Corona
Sviluppo delle produzioni agroalimentari: il Marocco
11 Giu 2015
Edoardo Corradi
Macedonia del Nord: addio Fyrom, approvato il nuovo nome
25 Gen 2019
Laura Corrado
Il futuro Ue passa dalla gestione dei migranti
6 Lug 2016
Silvia Costa
Verso un’Europa più creativa
23 Apr 2014
Paul Costello
Se il Sindaco ascoltasse l'Alcalde
12 Dic 2016
Fabrizio Coticchia
Ministro cercasi, l’agenda c’è già
30 Ott 2014
Paolo Cotta-Ramusino
Proliferazione nucleare al bivio
11 Mar 2010
Carlo Cottarelli
L’Fmi del XXI secolo: molte sfide, poche risorse
5 Feb 2016
Massimiliano Cricco
Difficile compito per l'Italia in Libia
25 Lug 2013
Clara Crimella
Emigro, ma non in Europa
2 Giu 2014
Giuliano Crisanti
Se il fiume giallo diventa nero
10 Apr 2014
Ivan Criscuoli
Ansar Beit al Maqdis, alleato egoista del Califfo
17 Nov 2014
Dario Cristiani
Al-Baghdadi: la fine d'un simbolo e il futuro delle milizie islamiche
28 Ott 2019
Andrea Critto
Giuseppe Cucchi
Usa/Medio oriente: non desiderare le guerre d’altri
24 Set 2019
Donatella Cugliandro
Una nuova strategia di comunicazione per la Turchia
2 Dic 2008
Edgardo Curcio
Speranze ed incognite della rivoluzione energetica di Obama
13 Feb 2009
Riccardo Cursi
La politica estera di Mitt Romney
22 Mar 2012
Carlo Curti Gialdino
Brexit: negoziati Ue/GB, nebbia fitta sulla Manica
28 Ago 2017
Ilcho Cvetanoski
Macedonia-Grecia: passi avanti verso una soluzione sul nome
11 Giu 2018
AffarInternazionali usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Chiudendo il banner o scorrendo la pagina acconsenti all’uso dei cookie.
Ok
Maggiori informazioni