Marina Castellaneta
Professore ordinario di diritto internazionale, giornalista pubblicista e avvocato. Collabora abitualmente con Il Sole 24 ore e il settimanale giuridico Guida al diritto.
Ingerenze nei procedimenti dinanzi alla CPI e ostacoli alla giustizia: adottato da Trump il nuovo Executive Order
Dagli elogi alla Corte penale internazionale per l’emissione dei mandati di arresto nei confronti del Presidente russo Vladimir Putin all’adozione dell’Executive Order del 6 febbraio...
Leggi per impedire ogni forma di dissenso: la Russia condannata a Strasburgo
Sopprimere ogni forma di dissenso. È il reale obiettivo di alcune norme introdotte in Russia dopo l’aggressione all’Ucraina del 24 febbraio 2022 che hanno portato...
Rapporto annuale sul mercato unico: tra punti di forza e debolezze
Per testare lo stato di salute del mercato unico, che conta 450 milioni di consumatori e 23 milioni di imprese, la Commissione europea ha pubblicato,...
La Cassazione presenta la relazione sulle nuove regole relative alla convalida dei trattenimenti
Le nuove modifiche legislative in materia di flussi migratori e di protezione internazionale forniscono più dubbi che certezze e così l’Ufficio del massimario della Corte...
Crisi umanitaria a Gaza: l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa chiede agli Stati di intervenire
Ci sarà stata pure la tregua, ma i bambini di Gaza continuano a versare in una situazione disastrosa. L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, con la...
Registro dei danni per l’Ucraina: prime decisioni sull’inclusione delle richieste di risarcimento nel registro
Pronunciate le prime decisioni del Board del Registro per danni causati dall’aggressione da parte della Federazione Russa contro l’Ucraina, con sede all’Aja (Register of Damages...
Bambini e conflitti armati: il Consiglio di sicurezza riesce ad approvare una risoluzione senza mai citare la situazione a Gaza e in Ucraina
Approvata, il 20 dicembre, la risoluzione 2764 del Consiglio di sicurezza (Risoluzione CdS) proposta da Malta che presiede il working group su bambini e conflitti...
Pratiche commerciali sleali: la Cina risponde all’Unione europea con un ricorso all’OMC
I dazi compensativi posti dall’Unione europea nei confronti delle auto elettriche prodotte in Cina finiscono sotto i riflettori dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC, World Trade...
Paese di origine sicuro: il Governo prova a rimettere in discussione il primato del diritto Ue
Il diritto Ue parla chiaro e la Corte di giustizia dell’Unione europea lo ha ulteriormente precisato. Gli Stati membri non possono indicare un Paese terzo...
Nuove prove sui crimini commessi dalla Russia in Ucraina
Torture, violenze sessuali, attacchi con armi esplosive che hanno colpito e ucciso civili, attacchi alle infrastrutture che forniscono energia con conseguenze devastanti sulla popolazione. Sono...