28 Settembre 2023

AUTORE

Lo Spiegone

Lo Spiegone è una testata giornalistica formata da studenti universitari e giovani professionisti provenienti da tutta Italia e sparsi per il mondo con l'obiettivo si spiegare le dinamiche che l'informazione di massa tralascia quando riporta le notizie legate alle relazioni internazionali, della politica e dell'economia.

La vittoria di Sinn Féin apre una nuova fase della politica nordirlandese

Giovedì 5 maggio gli elettori nordirlandesi hanno votato per rinnovare l’Assemblea di Stormont, il Parlamento nazionale dell’Irlanda del Nord. Come era stato già pronosticato...

Un voto cruciale per il futuro dell’Irlanda del Nord

Lo scorso febbraio, in Irlanda del Nord, si è aperta una crisi politica che ha portato alle dimissioni del Primo ministro, Paul Givan. Per...

La vittoria del liberale Golob (ri)avvicina la Slovenia a Bruxelles

Il Partito della Libertà (GS) dell’imprenditore Robert Golob ha vinto le elezioni in Slovenia, sconfiggendo il partito del Primo ministro di estrema destra Janez...

Elezioni politiche in Slovenia: Janša in cerca di conferme

Domenica 24 aprile in Slovenia i cittadini voteranno per rinnovare i 90 membri dell’Assemblea nazionale. In testa nei sondaggi fino a qualche settimana fa,...

In Serbia il partito di Vučić si conferma vincitore con riserva

Domenica 3 aprile gli elettori serbi hanno riconfermato con il 43% delle preferenze il Partito progressista serbo (Sns) per le elezioni dell’Assemblea nazionale. In...

Ungheria: la sfida a Orbán dell’opposizione unita

Domenica 3 aprile l’Ungheria andrà al voto per rinnovare i 199 membri dell’Assemblea nazionale. Viktor Orbán, Primo ministro dal 2010, dovrà difendersi da un’opposizione...

Corea del Sud: Yoon Suk-yeol vince senza un forte mandato popolare

Mercoledì 9 marzo, il candidato conservatore Yoon Suk-yeol è stato eletto presidente della Corea del Sud. Si tratta della seconda elezione più partecipata della...

La Corea del Sud al voto nel segno dell’imprevedibilità

Ormai prossima al voto, la Corea del Sud negli ultimi anni ha dimostrato ottime capacità di promuovere la propria immagine attraverso il soft power,...

Portogallo: Costa vince la sfida del voto ma avanza l’estrema destra

Il 30 gennaio 2022 è un giorno che António Costa, leader del Partito Socialista (PS) portoghese a capo dell’esecutivo dal 2015, non dimenticherà facilmente....

La Costa Rica alle urne con il record di candidati

La Costa Rica si avvicina alle elezioni presidenziali e legislative del 6 febbraio con oltre 25 candidati, record assoluto che supera i 14 del...

Ultime pubblicazioni