TAG
Finlandia
Podcast: No, la Nato non ha ‘sacrificato i curdi’
In questo podcast, Mariano Giustino, corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia e Presidente del Forum Turchia-Ue, descrive i risultati ottenuti dal Presidente turco Erdogan al...
I ‘Colloqui di Kultaranta’ per la pace e la sicurezza in Finlandia
I ‘Colloqui di Kultaranta’ sono un evento di discussioni in due giornate sulla politica finlandese estera e di sicurezza che si svolge dal 2013...
Svezia e Finlandia nella Nato: scacco sul Baltico, ma non è tutto oro quel che luccica
Se si guardasse alla potenziale adesione della Svezia e della Finlandia alla Nato come ad una partita di Risiko, la decisione di questi due...
Qualcosa di nuovo sul fronte settentrionale
Le guerre tendono spesso ad accelerare decisioni ormai mature o inevitabili ma, per lo più, rinviate per ragioni di prudenza o opportunità. L’invasione russa...
In Finlandia si discute di un cambio di passo in politica estera
A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, si è verificato un cambiamento fondamentale nella sicurezza e nell'ambiente operativo della Finlandia e dell'Europa. Durante la primavera, il...
Finlandia e Nato: le pressioni per l’adesione
Una proposta di iniziativa popolare che invita il governo a presentare domanda per l'adesione alla Nato sulla base dei diritti umani tutelati dalla Costituzione...
La crisi in Ucraina preoccupa i paesi scandinavi
Il presidente finlandese Sauli Niinistö e il ministro degli Esteri Pekka Haavisto hanno espresso preoccupazione per il possibile scoppio di una guerra in Europa. In...
Omicron non ferma l’economia dei paesi scandinavi
Il prodotto interno lordo (PIL) della Finlandia aumenterà del 2,7% quest'anno, secondo una previsione economica pubblicata dal gruppo finanziario OP-Pohjola (OP), nonostante le sfide...