Tag: armi nucleari
Disarmo all’ONU. Una risoluzione che conta
Le risoluzioni delle Nazioni Unite hanno solitamente scarsa risonanza mediatica nonostante l’importante lavoro redazionale e negoziale che esse richiedono. Ciò vale in particolare per...
Russia. Annuncio di modifiche della dottrina nucleare
Con una procedura insolita, l’agenzia Tass ha anticipato quelli che dovrebbero essere gli aspetti più salienti di una modifica della dottrina del Cremlino sull’impiego...
Guerra in Ucraina e minacce nucleari: le esercitazioni militari in Bielorussia
La recente affermazione del presidente polacco Duda circa il possibile stazionamento di missili nucleari americani nel territorio del suo Paese desta non poche sorprese....
Putin ordina esercitazioni nucleari con armi tattiche
In questo podcast vi proponiamo l’intervento di Ettore Greco, vicepresidente vicario dello IAI responsabile del programma Multilateralismo e governance globale dello IAI, nella trasmissione...
Mosca vuole ritirarsi dal trattato che proibisce le esplosioni nucleari
Putin ha dato tempo fino al 18 ottobre alla Duma russa per esprimersi sull’opportunità e modalità di una denuncia del Trattato internazionale che proibisce...
La deterrenza nucleare nella prospettiva tedesca
Ha senso scrivere una recensione di un libro scritto in tedesco e non disponibile in altre lingue? Sì, se si tiene conto dell’importanza del...
L’occasione mancata della Nato sulla proibizione delle armi nucleari
Vi è da domandarsi se i leader dei paesi NATO riuniti al vertice di Vilnius della sorsa settimana, fossero stati messi al corrente del...
Il futuro della non proliferazione nucleare tra idealismo e pragmatismo
Il 49° Vertice del G7 a Hiroshima ha prodotto risultati notevoli per quanto riguarda le aspirazioni del Gruppo per il futuro dell'ordine liberale internazionale....
Le implicazioni in campo nucleare del G7 di Hiroshima
Dei sette vertici G7 tenutisi in Giappone negli ultimi 50 anni quello che ha avuto luogo nei giorni scorsi è stato il primo celebrato...
Le conseguenze dell’invasione russa in Ucraina
Vi è da chiedersi se, nel decidere l’aggressione dell’Ucraina, Putin avesse tenuto conto, al di là delle tragiche conseguenze militari e umanitarie, delle possibili...
Cosa significa la sospensione del trattato New START
Il 21 febbraio, la Russia ha annunciato la decisione di sospendere la sua partecipazione al trattato New START, mettendo così a rischio l'ultimo accordo...
La deterrenza come ‘unico scopo’ nella dottrina nucleare Usa
Il Pentagono ha pubblicato il 27 ottobre la versione non classificata del "Nuclear Posture Review" (NPR), l’atteso riesame della politica nucleare degli Stati Uniti...