Tag: Russia
Il Generale inverno e la guerra all’Ucraina
Bombe sempre più numerose, anche su obiettivi civili. Nel mirino dei missili russi, oltre a infrastrutture essenziali, reti elettriche, ferrovie, ogni giorno ci sono...
Il ritorno della Bomba
Per anni, specie dopo il 1989, è sembrato che le armi nucleari stessero progressivamente perdendo di importanza, sino a convincere anche un solido realpolitico...
Dalla Conferenza Ue di Bruxelles, la guerra russa all’Ucraina e gli esiti delle sanzioni occidentali
Arkady Moshes, Direttore del programma “Russia, EU's Eastern Neighbourhood and Eurasia” presso il Finnish Institute of International Affairs (FIIA), è intervenuto a Spazio Transnazionale,...
La Relatrice speciale Onu denuncia le gravi violazioni dei diritti umani in Russia nel silenzio della comunità internazionale
Uno scenario ricorrente, ma ignorato dall’Occidente. Oltre ad aver aggredito un Paese sovrano, da febbraio 2022 la Russia ha moltiplicato gli atti di repressione...
L’incontro tra Trump e Zelensky
Nona Mikhelidze, Responsabile di ricerca dello IAI, è intervenuta a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Mikhelidze ha...
Il doppio standard e lo sport
Recentemente, il premier spagnolo Pedro Sánchez ha accusato il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e la Federazione Internazionale del Calcio (FIFA) di applicare un doppio...
Le potenze minori acquisiranno armi di distruzione di massa?
Le manifeste ambizioni espansionistiche dei tre paesi più potenti del mondo – Cina, Stati Uniti e Russia – stanno minando l'attuale ordine mondiale. Fin...
L’arma di pressione delle sanzioni e la vulnerabilità dell’economia russa
Tre anni dopo l’invasione russa dell’Ucraina, la guerra resta lontana da una tregua. Solo il sostegno militare e finanziario all’avanzata dell’esercito ucraino unitamente all’inasprimento...
NATO ed Europa di fronte alla minaccia russa e al conflitto in Medio Oriente
Alessandro Marrone, Responsabile del programma Difesa, sicurezza e spazio dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco...
Il doppio standard di FIFA e Comitato Olimpico Internazionale nei confronti di Russia e Israele
Leo Goretti, Responsabile del programma Politica estera dell’Italia dello IAI, è intervenuto a Il Vicino Oriente, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco...
Estonia: i Mig russi, gli F-35 italiani ed una NATO più europea
La palese e grave violazione dello spazio aereo estone da parte di tre caccia russi rappresenta un altro passo nell'escalation perseguita da Mosca, a...
Tensioni ai confini orientali e le esercitazioni russo-bielorusse
https://www.youtube.com/watch?v=WUodvXuUXm4
Tensioni ai confini orientali: I droni russi sui cieli di Polonia e Romania e le esercitazioni russo-bielorusse
Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca dello IAI, è intervenuta a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Mikhelidze commenta...
L’Occidente può esercitare pressioni su Mosca affinché raggiunga una pace giusta?
Né l'intensa diplomazia itinerante di Washington degli ultimi mesi, né l'incontro bilaterale tra Donald Trump e Vladimir Putin ad Anchorage, né il successivo confronto...
Finlandia e paesi baltici all’UE: serve più sorveglianza contro i droni
Nel 1989 si frantumava il muro di Berlino e cominciava a crollare, con l'URSS, la cortina di ferro, simbolo della guerra fredda. L'illusione di...
Gli Stati Uniti hanno cambiato rotta sull’Ucraina?
Dopo aver minacciato pochi mesi fa di porre fine agli aiuti militari all'Ucraina, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra aver cambiato idea....
Sanzioni europee alla Russia: gli effetti in Finlandia
L'ultimo pacchetto di sanzioni dell'UE contro la Russia impone restrizioni sempre più severe sulle merci, con l'aggiunta di molti nuovi codici merceologici all'elenco dei...
La Russia ha commesso gravi violazioni dei diritti umani in Ucraina a partire dal 2014: totale disprezzo dei diritti umani e del diritto internazionale...
La guerra continua, la Russia non è intenzionata a rinunciare alla conquista di territori in Ucraina e i Paesi che dovrebbero supportare l’aggredito forniscono...
La televisione ucraina in condizioni di guerra totale
Già prima dell'inizio dell'invasione su vasta scala da parte della Russia, il governo ucraino aveva avviato una cosiddetta "deoligarchizzazione" della società ucraina. Questa riforma...
L’assedio dell’anima: la cultura ucraina in tempo di guerra
L’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia non è solo un’aggressione militare, ma anche un assalto calcolato all’identità e al patrimonio culturale...
Firmato l’Accordo tra Kiev e Consiglio d’Europa per l’istituzione del Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina
Firmato l’accordo tra Ucraina e Consiglio d’Europa per l’istituzione di un Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina (CM(2025)104-final – Accordo), che...
Il vertice NATO tra la minaccia russa e i nuovi obiettivi di spesa per la difesa
Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa, Sicurezza e Spazio dello IAI, è intervenuto a Spazio transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo....
Le buone notizie da Kyiv
La primavera scorsa l'atmosfera in Ucraina era cupa. La gente temeva un'escalation delle conquiste territoriali da parte della Russia e forse anche il crollo...
Perché Washington non è riuscita a porre fine alla guerra russo-ucraina
All'inizio del XIX secolo, uno dei padri fondatori degli studi moderni sulla guerra, il generale e storico militare tedesco Carl von Clausewitz, commentò le...
Vertice a Istanbul tra Zelensky, Putin e Trump? Scenario incerto e prospettive limitate
Nathalie Tocci, Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Transnazionale, la trasmissione condotta da Francesco De Leo su Radio Radicale.Durante l’intervento ha...
La campagna di sabotaggi russi in Europa interessa anche l’Italia
Nel corso del 2024 le agenzie di intelligence occidentali hanno lanciato l’allarme sull’aumento delle operazioni clandestine condotte dal regime russo in Europa. In particolare,...
La scarsa abilità negoziale pesa sui colloqui per la tregua in Ucraina
L’immagine di Donald Trump e Volodymir Zelensky seduti uno di fronte all’altro al centro della basilica di San Pietro conserverà a lungo tutto il...
Gli autogol geostrategici degli Stati Uniti nell’Europa orientale
La vistosa assenza del segretario di Stato americano Marco Rubio alle consultazioni euro-americane a Londra per porre fine alla guerra russo-ucraina ha anticipato l'esito...

