referendum
Algeria: una nuova Costituzione per il vecchio “pouvoir”
Il 1° novembre, in occasione dell’anniversario dell’inizio della Guerra di indipendenza algerina, si è tenuto il referendum confermativo della riforma costituzionale, avviata dal presidente Abdelmadjid Tebboune come apparente segno di apertura nei confronti delle rivendicazioni del movimento Hirak, che da più di un anno scende in piazza per chiedere un totale rinnovamento del sistema politico, controllato […]
In Cile il voto più importante dalla fine della dittatura
Se la maggioranza dei cittadini si pronuncerà per il sì (o meglio, apruebo),il 25 ottobre 2020 passerà alla storia come l’inizio del nuovo processo costituente del Cile. Dopo il rinvio a causa dell’emergenza sanitaria, in questa data si terrà la consultazione popolare nella quale 14,8 milioni di persone potranno esprimere alle urne il loro “approvo” […]
Presidenziali in Guinea: Alpha Condé tenta la carta del terzo mandato
Domenica 18 ottobre si terranno le tanto attese e contestate elezioni presidenziali in Guinea. A marzo i cittadini erano stati chiamati a votare per le legislative e per il referendum sulla modifica della Costituzione proposta dal presidente uscente Alpha Condé. La proposta di modifica della Costituzione, che prevedeva l’eliminazione del limite dei due mandati presidenziali, […]
Il referendum in Nuova Caledonia sarà una fotocopia del 2018?
Il 4 ottobre la Nuova Caledonia andrà al voto per decidere sull’indipendenza dalla Francia. Attualmente il Paese è a tutti gli effetti territorio francese, essendo questo classificato come un Collettività d’Oltremare sui generis. Il voto arriva a due anni da un precedente referendum svoltosi nel 2018 in rispetto degli Accordi di Noumea, patti siglati tra […]
Le Falkland al voto per l’unificazione dei due collegi elettorali dell’isola
Le Isole Falkland – per gli argentini, e non solo, Islas Malvinas – sono uno dei quattordici territori d’oltremare appartenenti al Regno Unito. Il 26 marzo scorso, i 3400 abitanti di queste isole – di cui 2700 vivono nella capitale Stanley – sarebbero dovuti andare a votare in un referendum per decidere se modificare o […]
Putin trionfa e conta di rimanere fino al 2036. Ma adesso sa di essere in minoranza
Alexey Navalny sembra quasi contento, nel video YouTube diffuso nella notte dello scrutinio dei risultati del voto per la Costituzione di Vladimir Putin (visto in 24 ore da 3,5 milioni di persone), quando denuncia “la più grande falsificazione elettorale di sempre” e delinea ai suoi seguaci con grande decisione e pragmatismo il programma di un autunno […]
Russia: il referendum che potrebbe incoronare Putin fino al 2036
Il 1° luglio, la Russia andrà alle urne per un referendum costituzionale che avrà un grande impatto sul futuro prossimo della Federazione. Già posticipato dal 22 aprile al 24 giugno a causa dell’emergenza Covid-19, per poi arrivare alla data definitiva del 1 luglio, il referendum tratta “gli emendamenti alla Costituzione della Federazione russa e il […]
Sergey Sobyanin: un nuovo uomo “forte” in Russia?
L’epidemia di Covid-19 ha cambiato improvvisamente e abbastanza drasticamente la configurazione del sistema del potere in Russia. Per la prima volta in più di vent’anni, non è Vladimir Putin il centro decisionale, il motore e il volto del governo. Il presidente si mostra alle telecamere impacchettato in una tuta gialla, nell’ospedale adibito ai contagiati di […]
Guinea: al voto per legislative e referendum costituzionale
Sono continuate le proteste nella capitale della Guinea, Conakry, dopo l’ennesimo rinvio delle elezioni legislative e del referendum costituzionale deciso dal presidente uscente Alpha Condé. Quella di fine febbraio era la seconda posticipazione di quest’anno della data del voto, inizialmente indetto per il 16 febbraio, scalata poi al 1° marzo e quindi al 22 marzo. Si […]
Romania: un referendum per bandire le unioni omosessuali
“La famiglia si basa sul matrimonio liberamente concordato tra i coniugi, sulla loro uguaglianza e sul diritto e dovere dei genitori di garantire la crescita, l’istruzione e la formazione dei bambini” recita l’articolo 48 della Costituzione rumena al centro del referendum costituzionale proposto da Coalitia Pentru Familie e avallato dal Senato il 13 settembre scorso. […]