Tag: Israele
La risposta iraniana e il cessate il fuoco con Israele
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale...
Attacco USA agli impianti nucleari iraniani e la minaccia iraniana di ritiro dal TNP
Ettore Greco, vicepresidente vicario dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale condotta da Francesco De Leo. Greco...
L’attacco USA all’Iran e le possibili risposte iraniane
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale...
L’escalation tra Israele e Iran e il ruolo degli Stati Uniti
L'Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Valensise ha commentato...
Il nucleare iraniano nel mirino degli attacchi
https://www.youtube.com/watch?v=hyKZj5di428
Il nucleare iraniano nel mirino degli attacchi
Ludovica Castelli, ricercatrice del programma Multilateralismo e governance globale dello IAI ed esperta di non proliferazione e disarmo, è intervenuta a Spazio Transnazionale su...
Il conflitto Israele-Iran, influenza USA e dinamiche regionali
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa dello IAI, è intervenuta a Spazio Transnazionale, programma di Radio Radicale condotto da...
Il conflitto tra Iran e Israele e il ruolo dell’AIEA
Ettore Greco, vicepresidente vicario dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Greco ha analizzato gli ultimi...
Rischi, costi e posta in palio dell’attacco israeliano all’Iran
È difficile sottostimare la rilevanza dell’attacco di Israele all’Iran della notte fra 12 e 13 giugno per la sicurezza regionale e internazionale.
L’esito dell’attacco
Israele ha...
A Gaza il governo israeliano naviga a vista
Non potrà durare a lungo così. Le operazioni militari israeliane a Gaza, riprese dopo la rottura della tregua, hanno superato ogni limite. Da ultimo,...
L’UE e le tensioni con Israele: revisione diplomatica
L'UE ha ordinato una revisione dell'accordo di cooperazione con Israele e la Gran Bretagna ha interrotto i colloqui commerciali con il paese, mentre le...
Scenari di crisi e trasformazioni della difesa italiana
Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa, Sicurezza e Spazio dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto a Spazio Transnazionale, la trasmissione condotta da Francesco De...
La regione MENA in un ordine globale in evoluzione
In un mondo sempre più multipolare, la regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) sta navigando tra dinamiche di potere mutevoli, alleanze...
Iran, Iraq e Medio Oriente
Con gli importanti sviluppi politici in Siria e Libano, il corridoio strategico che collega l'Iran al Levante sta subendo cambiamenti che un anno fa...
Il Sud Globale ha perso il suo Papa. Il mondo ha perso la sua coscienza
Papa Francesco non era un liberale, ma ha incarnato uno spirito di solidarietà internazionale sempre più raro. La sua morte, avvenuta il giorno dopo...
Trump e il Medio Oriente, tra nucleare iraniano, Siria e nuovi spazi di dialogo
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, è stata ospite di Francesco De Leo a "Spazio Transnazionale" su Radio...
Prospettive di pace in Medio Oriente
Stefano Silvestri, Consigliere scientifico dello IAI e direttore editoriale di AffarInternazionali, è stato ospite di Francesco De Leo a "Spazio Transnazionale" su Radio Radicale,...
La difesa europea tra Ucraina e Medioriente
Vincenzo Camporini, Consigliere scientifico IAI e già Capo di Stato Maggiore della Difesa, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco...
Crisi Gaza: Israele rompe la tregua con attacchi mortali mentre Hamas tiene gli ostaggi
Martedì 18 marzo Israele ha giurato di continuare a combattere a Gaza fino alla restituzione di tutti gli ostaggi, scatenando i suoi attacchi più...
Conversazione con Mahdie Shadmani: “Rispondere a Israele? Non è una partita di ping-pong!”
La professoressa Mahdie Shadmani insegna Relazioni Internazionali all’Università del Ministero della Difesa, Malek Ashtar. Da oltre quindici anni è anche attiva nelle politiche di...
Conversazione con Mohammadhadi Mohammadi: “Israele non rischierà sino al punto di colpire ancora l’Iran”
Mohammadhadi Mohammadi è un autorevole analista iraniano, molto vicino ai riformisti, opinionista molto presente nel dibattito politico iraniano. Scrive soprattutto su Khorasan, giornale a...
Miti e realtà di Hay’at Tahrir al-Sham (HTS)
Hay’at Tahrir al-Sham (HTS), il gruppo jihadista salito alle cronache globali delle ultime settimane come architrave del blocco di gruppi che ha provocato la...
Libanesi in ritorno tra macerie e incertezze: la fragile tregua tra Israele e Hezbollah
Decine di migliaia di libanesi, sfollati a causa della guerra tra Hezbollah e Israele, hanno iniziato a rientrare nelle loro case in seguito all'entrata...
La (dubbia) legalità internazionale degli attacchi condotti con dispositivi di comunicazione esplosivi
Mentre il conflitto fra Israele ed Hezbollah prende una piega sempre più preoccupante, l’opinione pubblica internazionale continua a interrogarsi sugli sconcertanti attacchi che hanno...
7 ottobre, un anno dall’attacco di Hamas a Israele
di Louis Baudoin-Laarman
L'attacco su più fronti sferrato da Hamas nel sud di Israele il 7 ottobre è stato di una portata senza precedenti. Il...
L’eliminazione di Nasrallah e il Vicino Oriente
L'uccisione del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, segna un punto di svolta nel conflitto in Medio Oriente. In primo luogo, perché rivela quello che...
Israele e la guerra ai suoi nemici
Israele sostiene di difendersi da nemici determinati a distruggerlo, da Hamas in Palestina a Hezbollah in Libano fino all’Iran. Non c’è dubbio che si...
Attacco missilistico iraniano, Israele promette ritorsioni
By Jay Deshmukh with Layal Abou Rahal in Beirut
Gli Stati Uniti hanno dichiarato di essere in fase di discussione per una risposta congiunta, dopo...
L’assassinio di Nasrallah e le incognite sul futuro del Medio Oriente: Israele, Iran e il nuovo equilibrio regionale
L’uccisione del leader di Hezbollah Hassan Nasrallah da parte di Israele offre l’occasione per trarre alcune conclusioni, necessariamente preliminari, su quanto sta accadendo nel...

