Tag: Israele
Medio Oriente: la rivincita della Storia
Abbiamo sempre saputo che fare previsioni in politica estera è tra gli esercizi più complessi che si possano immaginare. Tuttavia, in un caso specifico...
La contro rappresaglia di Israele in territorio iraniano
“L’attacco israeliano è una contro rappresaglia perché arriva in risposta all’attacco portato la notte del 13 aprile dall’Iran in territorio israeliano”, afferma Riccardo Alcaro,...
Il confronto tra Iran e Israele entra in una nuova fase
"Fino ad oggi si mantiene ferma l'analisi secondo cui sia Israele sia Iran non vogliono entrare in un conflitto aperto uno contro l'altro. Tuttavia,...
Il primo attacco diretto dell’Iran contro Israele. Putin si allinea a Teheran.
In questo podcast vi proponiamo l'intervento del Direttore editoriale di AffarInternazionali Stefano Silvestri, a commento dell'attacco dell'Iran allo Stato di Israele, nella trasmissione di...
Cosa ha perso e cosa può guadagnare l’Iran dalla rappresaglia contro Israele
A poche ore dall’attacco iraniano contro Israele è possibile fare una prima valutazione preliminare. Come si è arrivati a questa situazione? Cosa ci ha...
Iran-Israele e il ruolo della comunità internazionale
Israele e Iran non vogliono entrare in un conflitto aperto. Tuttavia, gli scambi di fuoco delle ultime settimane – prima l'attacco israeliano all'ambasciata di...
L’aggressione iraniana a Israele e il diritto internazionale
Nella notte tra il 13 e il 14 aprile, l'Iran ha condotto un attacco armato contro Tel Aviv, mediante il lancio di un'ingente quantità...
Raid contro il consolato iraniano: colpa di Israele, “linee rosse” superate
di Acil TabbaraL'attacco mortale contro un edificio diplomatico iraniano a Damasco, attribuito a Israele, rischia di provocare un'esplosione in Medio Oriente, con una possibile...
Striscia di Gaza: questi gli interventi della Corte internazionale di giustizia
Una decisione storica quella adottata dalla Corte internazionale di giustizia con l’ordinanza del 26 gennaio 2024 con la quale la Corte dell’Aja ha accolto,...
Elezioni municipali in Israele e il nuovo partito arabo-ebraico
Il 31 ottobre scorso dovevano avere luogo in Israele le elezioni per i consigli municipali, un test politico importante nel paese segnato da mesi...
Genocidio: la controversa questione delle accuse a Israele
Con l’ordinanza del 26 gennaio 2024 relativa alla controversia tra Sud Africa e Israele, non è la prima volta che la Corte internazionale di...
Per il Sudafrica, Israele ha violato la Convenzione sul genocidio: la parola alla Corte internazionale di giustizia
Il Sudafrica ricorre alla Corte internazionale di giustizia per le violazioni da parte di Israele, nella Striscia di Gaza, della Convenzione per la prevenzione...
“Even war has rules” Il diritto umanitario internazionale e la guerra di Israele ad Hamas
L’ennesimo conflitto armato tra Israele e palestinesi, scoppiato in conseguenza del brutale attacco sferrato da Hamas il 7 ottobre 2023, suscita ancora una volta...
Il futuro parallelo di Israele e Gaza
È difficile immaginare oggi nell’orrore della guerra in atto un accordo di lungo termine che contempli la fine del terrorismo di Hamas contro Israele,...
Israele-Hamas: le iniziative della diplomazia per il post-conflitto
In questo podcast, Maria Luisa Fantappié, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, spiega le evoluzioni del conflitto tra Israele e Hamas...
Un mese dal 7/10: Perché la strategia di Israele è controproducente
In questo podcast, Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, analizza la strategia di Israele a un mese dagli...
L’ora di Benjamin Netanyahu
"Stavolta l’ha combinata grossa, non sopravviverà politicamente. Mi ha deluso". Ronen è il mio padrone di casa. Ebreo i cui antenati sono arrivati dall’Iraq,...
La guerra di Israele: il futuro della Striscia di Gaza e degli ostaggi
In questo podcast, vi proponiamo l'intervento di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello Iai e di Stefano Silvestri, direttore editoriale di Affarinternazionali, a...
L’intervista a Nadav Kipnis, figlio dei due italo-israeliani sequestrati e uccisi da Hamas
Pubblichiamo il testo dell’intervista a Nadav Kipnis del 31 ottobre realizzata da Francesco De Leo, direttore di Affarinternazionali, per RadioRadicaleNadav Kipnis, figlio di Eviatar...
Gaza: come preparare il dopo?
Il conflitto tra Israele ed Hamas non si concluderà rapidamente, ma le operazioni militari lanciate da Israele in risposta al terribile attacco terroristico del...
In Medio Oriente, Biden corre sul filo del rasoio
Joe Biden sta correndo sul filo del rasoio nel tentativo di gestire il conflitto a Gaza, la più grave crisi mediorientale dall’invasione americana dell’Iraq...
L’Ue e l’equilibrio irrisolto della politica estera comune
In tutti i conflitti si contano i cosiddetti “danni collaterali”, cioè le vittime civili che incidentalmente sono state coinvolte in azioni di guerra. Ma...
Israele e Gaza: orrore, sgomento, angoscia
Il conflitto israelo-palestinese si va incrudendo in un’orgia di brutalità, soprattutto lungo i confini fra Israele e la striscia di Gaza dopo l‘aberrante eccidio...
I dubbi sull’invasione di Gaza
Come ha detto il Segretario Generale delle Nazioni Unite, scandalizzando molti amici di Israele, il feroce massacro del 7 ottobre non si può spiegare...
L’appello degli intellettuali israeliani contro l’indifferenza morale
"Noi, accademici, leader di pensiero e attivisti progressisti con sede in Israele e impegnati per la pace, l’uguaglianza, la giustizia e i diritti umani,...
Israele-Palestina: la distanza tra opinione pubblica occidentale e politica
Uno dei fenomeni che hanno accompagnato i tragici avvenimenti del 7 ottobre in Israele, è stata la distanza che osserviamo fra le posizioni assunte...
Le ostilità Hamas – Israele e le regole dei conflitti armati
L’attacco di Hamas ad Israele il 7 ottobre ha chiamato in causa il diritto internazionale per stabilire la legittimità delle azioni dei contendenti. I...
Biden in Israele: non solo solidarietà
Dopo la missione di Blinken nella regione, la coraggiosa visita lampo di Biden in Israele aveva almeno tre obiettivi di breve termine: manifestare con il...
Mercoledì 17 ottobre 2023: visita del presidente Biden a Israele
Mercoledì 17 ottobre 2023 è prevista la visita del presidente degli Stati Uniti Biden in Israele: Biden incontrerà il premier israeliano Netanyahu e insieme, secondo quanto...
La violenza omicida di Hamas e i dilemmi di Israele
Il 31 ottobre dovevano avere luogo in Israele le elezioni per i consigli municipali, un test importante nel Paese segnato da un profondo scisma...