Yemen
Dopo il 2011: l’età adulta delle monarchie del Golfo
In un decennio, il Golfo è diventato il perno degli equilibri mediorientali. Non più defilata oasi in un Medio Oriente tumultuoso, ma primo attore regionale: è il “Gulf moment“. Il ribaltamento dell’ordine mediorientale, già avviato con l’Iraq nel 2003, lasciava poche alternative ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (Eau), attoniti dinnanzi alla caduta – […]
Dieci anni dalle Primavere arabe
Il 17 dicembre di dieci anni fa, il giovane ambulante tunisino Mohamed Bouazizi si dava fuoco. La sua auto-immolazione in segno di protesta contro le angherie subite ad opera della polizia fu la scintilla che, in poche settimane, portò alla fine del regime di Ben Ali, al potere da oltre venti anni. Fu anche il […]
La pandemia e i rischi per la sicurezza internazionale
La pandemia globale del Covid-19 può avere ricadute molto rilevanti sul piano politico ed economico, anche per quanto riguarda la sicurezza. Prima del suo inizio eravamo entrati in una stagione caratterizzata da un lato da una crescente tensione tra le grandi potenze, e dall’altro da un diffuso clima di insicurezza, determinato dai repentini cambiamenti degli […]
Yemen: un insieme di feudi su base tribale-militare
La guerra in Yemen entra nel quinto anno: con due governi rivali (Sanaa e Aden) e molte aree contese, il Paese è sempre meno uno Stato e sempre più un insieme di “feudi” su base tribale-militare, in competizione per potere territoriale e risorse economiche. Le vittime del conflitto avrebbero superato le 100 mila, gli insorti […]
Yemen: tragedia umanitaria, si muore di fame, anche se il cibo c’è
In Yemen, dopo cinque anni di conflitto feroce, il bilancio delle vittime è devastante. Su 30 milioni di persone, 24 milioni hanno bisogno di assistenza umanitaria, 20 soffrono di insicurezza alimentare e almeno 10 sono a un passo dalla carestia. I morti, invece, sono circa 230mila: 102mila persone sono morte combattendo, le altre per malattie e […]
Yemen: accordo, Riad dà le carte, Abu Dhabi fa la strategia
Non a caso, si chiama ‘Riyadh Agreement‘, ovvero l’accordo di Riad. Il documento firmato il 5 novembre tra il governo internazionalmente riconosciuto dello Yemen e i secessionisti meridionali del Southern Transitional Council (Stc) riporta l’Arabia Saudita al centro degli intrecci politici e militari yemeniti. L’accordo, negoziato a Jedda per più di due mesi, sancisce l’ingresso […]
Yemen: Huthi, Riad vuole aprire al dialogo con Teheran
Gli attacchi sferrati per mezzo di droni il 14 settembre contro le raffinerie petrolifere del colosso Saudi Aramco rivendicati dagli incorti armati Huthi, vicini all’Iran, alimentano ulteriormente le tensioni nella penisola arabica. Ma nonostante il rilievo e la gravità degli avvenimenti nessuno, a distanza di oltre un mese, dopo le fiammate iniziali, sembra intenzionato a creare […]
Attacco all’Arabia Saudita: l’Iran rilancia la sfida a Trump
E’ evidente che il recente attacco all’impianto petrolifero saudita di Abqaiq rappresenta un ulteriore salto di qualità nel confronto regionale imperniato sulla contrapposizione Usa–Iran, attorno alla quale ruotano conflitti che vanno dallo Yemen al Libano. Si è spesso parlato dei rischi connessi a una possibile chiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell’Iran, mentre si […]
Golfo di Oman (quasi) in fiamme: Iran e Yemen, una sola partita
Cresce il senso di accerchiamento a Riad: Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (Eau) sperimentano direttamente gli effetti indiretti della politica trumpiana della “massima pressione” sull’Iran. Ovvero, l’aumento degli attacchi via mare, molto verosimilmente riconducibili a Teheran e al suo network transnazionale sciita (compresi gli huthi, gli insorti yemeniti alleati ma non proxy dell’Iran), contro […]
Medio Oriente: armi, tra ‘sicurezza’ e ‘difesa’
La vendita di armi francesi all’Egitto è passata da 39,6 milioni di euro nel 2010 a 1,3 miliardi di euro nel 2016. Ciò a dispetto del fatto che, nell’agosto del 2013, il Consiglio Affari esteri dell’Unione europea abbia chiarito che gli Stati membri sono tenuti a sospendere le esportazioni verso l’Egitto di qualsiasi arma o […]