Usa
L’Unione europea e le rivolte nel mondo arabo: dall’entusiasmo all’isolamento
Attraverso una politica estera comune, la Comunità europea prima e l’Unione europea poi hanno storicamente reagito con iniziative di alto profilo ai grandi cambiamenti avvenuti in Medio Oriente e in Nord Africa. Dopo le due guerre del 1967 e del 1973, la Comunità europea reagì sviluppando la Politica mediterranea globale (in sostanza, una politica di […]
I cattolici tradizionalisti Usa disorientati dall’avvio della presidenza Biden
All’indomani dell’elezione di Joe Biden alla Casa Bianca, sondaggisti e analisti si sono prodigati nel far passare un messaggio chiaro: il candidato democratico ha sconfitto sonoramente il presidente uscente Donald Trump. Sono bastate poche settimane dal giuramento, però, per rimettere sul tavolo gli smottamenti domestici degli Stati Uniti e per mettere in chiaro che l’eredità […]
Trump si salva dal secondo impeachment e tiene in ostaggio i repubblicani
Ammetto che, a un certo punto, ci avevo sperato: che ci fosse il lieto fine come in “Mister Smith va a Washington” di Frank Capra. Non c’era bisogno – per carità! – che un senatore in malafede si suicidasse, come nel film; bastava che votassero tutti secondo verità giustizia. Ma l’America non è più quella […]
Tra Xi e Biden una prima telefonata da manuale
Quella tra Joe Biden e Xi Jinping è stata una prima telefonata senza sorprese o colpi di scena. Nessuno si sarebbe aspettato nulla di differente rispetto a quel che è stato. Lo scambio infatti conferma le previsioni fatte in precedenza: sebbene l’approccio della nuova amministrazione Usa nei confronti della Cina sia e sarà ben diverso […]
Cuba si apre al libero mercato: cosa cambia nei rapporti con gli Usa
Il 2021 sarà l’anno della ripresa economica un po’ per tutti. Negli Stati Uniti bisognerà aspettare ancora diversi mesi prima di ritornare ai livelli di crescita pre-pandemia, mentre in Europa gli indici si ristabiliranno intorno al 2022. L’incognita internazionale per eccellenza sono i Paesi in via di sviluppo, tra cui si annovera Cuba. Il governo […]
L’Italia e le prime scelte di Washington: il tempo è dalla nostra, basta non sprecarlo
Siamo ancora ai primi passi, ma già è possibile tentare qualche prima approssimazione. Così, ad esempio, il presidente Joe Biden ha già dato chiari segnali di rilancio del multilateralismo, di ripresa della politica di controllo degli armamenti, ma anche di difesa degli interessi americani (con il rilancio del Buy American Act). Sono anche iniziate le […]
La ripresa del dialogo fra Turchia e Grecia e l’orizzonte della distensione con l’Ue
Dopo il fallito golpe del 2016, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dato inizio a un processo di accentramento di poteri ispirato da una spinta neo-ottomana imperialista che mirava a condurre la Turchia verso una posizione di potenza regionale slegata da quell’Occidente che aveva tardato troppo a reagire alle sommosse interne. In questi ultimi […]
Con Biden le relazioni tra Usa e Russia sono destinate a peggiorare
Negli ultimi anni le relazioni tra Stati Uniti e Russia si sono progressivamente deteriorate a causa di diverse crisi cominciate con l’invasione russa della Georgia nell’agosto 2008, proseguite con l’annessione della Crimea nel 2014 e poi con l’ancora vivo conflitto in Ucraina, la guerra ibrida del Cremlino contro l’Occidente, fino alla sua presunta interferenza nella […]
I Balcani occidentali nel rinnovato contesto transatlantico
Con la nuova amministrazione di Joe Biden, lo stile della politica estera statunitense cambierà e si allineerà maggiormente a quello dell’Unione europea (soprattutto della Germania) per quanto riguarda le questioni non risolte nei Balcani occidentali. Dopo un periodo di diplomazia creativa (ma spesso inconsistente) da parte dell’amministrazione Trump, la nuova squadra di Biden sarà molto […]
Pragmatismo e alta diplomazia per la politica estera di Biden
L’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, pur se accompagnato dagli irrituali ostruzionismi trumpiani, pone, fin d’ora, seri interrogativi sulla qualità della “restaurazione liberale” annunciata dal presidente-eletto democratico, in un’America fortemente polarizzata, scossa dalla pandemia, e in uno scenario internazionale scompaginato dal demolitore Donald Trump. Non basterà evocare il ritorno del vecchio ordine internazionale liberale […]