Tag: USA

HomeTagsUSA

I colloqui USA-Iran e il ruolo dell’Italia

Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Internazionale, la rubrica di Radio Radicale...

Il viaggio a Washington e il dilemma di Meloni

Il compito che aspetta la premier Giorgia Meloni durante la sua visita lampo a Washington è il più classico degli esercizi di equilibrismo. Meloni...

Trump sospende alcuni dazi, ma non verso Pechino. La Cina risponde con aumenti al 125%

La Cina ha dichiarato che aumenterà i dazi sui beni statunitensi al 125%, in un'ulteriore escalation di una guerra commerciale che minaccia di bloccare...

Sarà l’Iran la grande occasione di pace per Trump?

In questi primi tre mesi di presidenza, Donald Trump ha fatto poco per mantenere la promessa di porre fine ai conflitti che insanguinano Europa...

Il fattore Trump nel reset tra UE e Regno Unito

I primi due mesi della seconda Amministrazione Trump sono già stati sufficienti a erodere ogni precedente certezza sulle fondamenta dell’ordine internazionale. Tra dazi, politiche...

Ue e Usa tra dazi, difesa europea e il nuovo governo tedesco

Michele Valensise, Presidente dello IAI, è stato ospite di Francesco De Leo a “Spazio Transnazionale” su Radio Radicale, dove ha analizzato il futuro delle...

Donald Trump da 60 giorni alla Casa Bianca

Nonostante errori e contraddizioni del duo Trump - Musk, l'opposizione democratica non riesce a organizzare una linea di resistenza: mancano gli uomini e mancano...

I colloqui a Riad tra Russia e Stati Uniti per un cessate il fuoco in Ucraina

Ettore Greco, Vicepresidente esecutivo dello IAI, è stato ospite a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, il programma condotto da Francesco De Leo, per parlare...

Le ombre sulla democrazia americana

Prima del voto di novembre, la candidata democratica Kamala Harris ha molto insistito sul rischio che il ritorno di Donald Trump avrebbe comportato per...

La profezia che non deve avverarsi

Poco dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, commentando la rapida quanto inaspettata unità della risposta occidentale, Ivan Krastev emise la profezia che...

Troppi equivoci sulla difesa europea

Il piano proposto dalla Commissione per un rafforzamento delle capacità militari della Ue e dei suoi membri, è stato approvato dal Consiglio europeo, e...

La guerra in Ucraina e le sfide economiche americane

Ettore Greco, Vicepresidente vicario dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo, per analizzare gli sviluppi più...

Donald Trump da 50 giorni alla Casa Bianca

Donald Trump da 50 giorni alla Casa Bianca: una marcia (non proprio) trionfale, tra corse in avanti e dietrofront. Ma le critiche, per ora,...

Guerra Commerciale USA-UE: quando l’economia diventa un’arma di sicurezza internazionale

di Matteo Bertasio Il 20 gennaio scorso, durante il suo secondo discorso d’inaugurazione alla Casa Bianca, Donald Trump ha elogiato le restrizioni al commercio come...

Scenari globali: USA, Europa e Medioriente

L'Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, interviene a Radio Radicale - Spazio Trasnazionale, condotto da Francesco De Leo, per analizzare alcuni dei temi più...

I nuovi rapporti Usa-Europa alla Munich Security Conference 2025

Nathalie Tocci, Direttore dell'Istituto Affari Internazionali, è stato ospite della trasmissione "Spazio Transnazionale" in onda su RadioRadicale e condotta da Francesco De Leo, per...

Putin vuole una seconda Yalta: come la Russia sta sfruttando l’80° anniversario della Conferenza di pace in Crimea

Quest'anno ricorre l'80° anniversario della storica Conferenza di Yalta, in cui i leader della Grande Alleanza di guerra - Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill...

Conversazione con Ismail Baqaei: “Restiamo in attesa di assistere ad un cambio di direzione politica da parte degli Stati Uniti”

Ogni settimana nella sede del Ministero degli Affari esteri, nel centro di Teheran, Ismail Baqaei risponde alle domande dei giornalisti. La Stampa partecipa alla...

Governi sordi alle proteste dei giovani

Cosa hanno in comune le proteste nelle università americane e le manifestazioni in Georgia? Apparentemente poco. L’oggetto è anzitutto diverso. Nel primo caso, gli...

Gli attacchi statunitensi in Siria e in Iraq

La rabbia per la devastante campagna israeliana a Gaza - iniziata dopo un attacco senza precedenti di Hamas il 7 ottobre - è cresciuta...

Attacco drone in Giordania: tre soldati Usa uccisi, Biden incolpa i militanti iraniani

L'attacco di un drone a una base in Giordania ha ucciso tre soldati americani, con il presidente Joe Biden che ha incolpato i militanti...

Una pesante eredità per la Democrazia americana

L'ombra di Donald Trump si allunga sulle prossime elezioni presidenziali – e per il Congresso – negli Stati Uniti. È un’ombra minacciosa, non soltanto...

Mercoledì 15 novembre 2023: incontro tra Joe Biden e Xi Jinping

Mercoledì 15 novembre 2023 si terrà, a San Francisco, negli USA, un incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e il presidente...

Cosa ha deciso la Corte Suprema Usa sui diritti civili

Come ogni anno, l’inizio del mese di luglio segna la conclusione delle attività annuali della Corte Suprema statunitense e la pubblicazione dei suoi ‘verdetti’,...

Domenica 18 – lunedì 19 giugno 2023: visita del segretario di Stato Usa Blinken in Cina

Il segretario di Stato statunitense Anthony Blinken dovrebbe recarsi a Pechino per un viaggio diplomatico di due giorni, in quella che sarebbe la visita...

26 aprile 2023: visita del presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol negli USA

Il presidente della Corea del Sud incontrerà negli Stati Uniti il suo omologo Joe Biden. Secondo Reuters, il tema principale dell’incontro sarà il rinnovo...

Martedì 13 – giovedì 15 dicembre 2022: vertice leader Stati Uniti e Africa

A partire da martedì 13 fino a giovedì 15 dicembre si terrà a Washington un vertice tra i leader africani e gli Stati Uniti,...

La politica estera Usa cerca una terza via al realismo

Con l'invasione russa dell'Ucraina, il realismo sembra dettare nuovamente le regole del gioco nella politica mondiale. Come scrive Stephen Walt: "Siamo tornati in un...

Un Partito Repubblicano sempre più trumpiano

Con le elezioni di metà mandato dell’8 novembre negli Stati Uniti, il Partito Repubblicano si avvia plausibilmente a prendere il controllo della Camera dei...

La democrazia americana naviga verso l’incertezza

Joe Biden si dirige verso una seconda metà del suo mandato da ‘anatra zoppa’, cioè da presidente senza l’appoggio del Congresso. Donald Trump, invece,...

Categorie