Unione africana
La lunga e tortuosa strada del Sahara occidentale verso l’indipendenza
Una recente sentenza della Corte suprema spagnola ha posto il divieto di esporre in tutto il territorio nazionale la bandiera e qualsiasi altro simbolo dell’autoproclamata Repubblica democratica araba dei Saharawi (Rasd) perché “incompatibili con il quadro legale e costituzionale” e lederebbero il “dovere di neutralità e obiettività” che caratterizza l’amministrazione della Spagna. La decisione ha riaperto […]
Il rinvio dell’operatività dell’accordo di libero scambio è un’opportunità per l’Africa
Inizialmente previsto per lo scorso 1° luglio, l’avvio dell’operatività dell’Area di libero scambio continentale africana (African Continental Free Trade Area, Afcfta) è stato spostato al 1° gennaio 2021 dall’Assemblea dei capi di Stato dell’Unione africana. L’entrata in vigore dell’accordo, sottoscritto il 21 marzo 2018 a Kigali e lanciato ufficialmente l’anno scorso a Niamey, istituirà la più […]
“Conflitti in Africa: perché il Covid renderà tutto più difficile”
“Penso che sia giunto il momento che i Paesi africani siano i primi responsabili della sicurezza del continente. Il cittadino africano ci sta chiedendo questo. Se da una parte apprezziamo il sostegno straniero che abbiamo avuto in passato, dall’altra è arrivata l’ora di affidare questa responsabilità agli eserciti africani”. Così Smaïl Chergui, commissario per la […]
“Ecco come la pandemia accelera l’integrazione in Africa”
Oggi il 57esimo Africa Day viene celebrato virtualmente, ma non per questo i temi sul banco sono di minor peso. Anzi. La pandemia sta scoprendo tutte le debolezze dell’Africa, ma sta anche evidenziando come molti dei percorsi intrapresi dall’Unione africana corrispondano a esigenze reali, non a teorie astratte, dimostrandosi fondamentali per garantirne uno sviluppo duraturo e sostenibile. […]
Il coronavirus non fermerà la partnership Europa-Africa: parla Sabatucci
“Mi sembra che in Europa si fatichi a comprendere che cosa stia succedendo in Africa almeno quanto si fatica a misurare l’impatto del virus sull’Europa stessa”. Ranieri Sabatucci, ambasciatore della Ue presso l’Unione africana, da Addis Abeba traccia un quadro sulle implicazioni della diffusione del Covid-19 in Africa che, per quanto pesanti, non arresteranno secondo lui […]
L’Unione del Maghreb arabo tra passato e futuro
Il 2019 è stato un anno importante per l’Unione del Maghreb arabo (Uma, l’unione politica che riunisce cinque Paesi nordafricani: Libia, Tunisia, Algeria, Marocco e Mauritania, ndr). L’organizzazione, nata a Marrakech il 17 febbraio 1989, ha festeggiato il suo 30esimo anniversario. Per celebrare tale ricorrenza, ho moltiplicato le attività per permettere l’organizzazione del settimo summit dell’organizzazione, […]
Africa: nasce l’Afcfta, area di libero scambio per il continente
Il summit straordinario dei capi di Stato e di governo dell’Unione africana (Ua), che ha avuto luogo dal 4 all’8 luglio nella capitale del Niger, Niamey, marca un passaggio storico per l’integrazione del continente. Dopo anni di negoziati, i Paesi africani hanno infatti lanciato l’Area di libero scambio continentale africana (African Continental Free Trade Area, […]
Africa: il Continente sempre più inevitabile
Il professore di relazioni internazionali Colin S. Gray parlava alcuni anni or sono di “inescapable geography”, intendendo con questa espressione una ineludibilità certamente fisica e oggettiva, ma anche percettivo-simbolica. Questo perché “Geography can speak also to mind and immagination”. Si pensi, rapportando questo assunto all’ Africa del 2018, alla dialettica – geopolitica e mentale – […]
Africa: impatto e spessore dell’area di libero scambio
Il 10 maggio Kenya e Ghana sono stati i primi due Paesi a depositare gli strumenti di ratifica dell’ AfCFTA, l’area continentale di libero scambio. L’annuncio reso alla fine di marzo dal presidente della Commissione dell’Unione africana, Moussa Faki Mahamat, sta dunque generando i primi effetti istituzionali concreti. Il 21 marzo 44 Paesi africani (su 55) avevano […]