Tag: Palestina
Il piano di pace in 20 punti di Trump per Gaza
Dopo giorni di speculazioni, la Casa Bianca ha reso noto un piano in 20 punti per porre fine alla guerra a Gaza, durata quasi...
Il piano di Trump per Gaza ottiene il sostegno di Netanyahu, ma dipende da Hamas
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è assicurato il sostegno del primo ministro Benjamin Netanyahu per un piano di pace ad ampio...
L’intervento di Netanyahu all’ONU mostra l’isolamento di Israele sulla scena internazionale
https://www.youtube.com/watch?v=jQRfN6YPWW8
Il discorso di Benjamin Netanyahu all’ONU
Maria Luisa Fantappiè, Responsabile del programma Mediterranoeo,Medioriente e Africa dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco...
Il conflitto israelo-palestinese è un unicum : le parole che lo descrivono dovrebbero esserne il riflesso
Una prima avvertenza, di natura storica. Israele non è nato nel peccato; non è stato il rifugio dal razzismo antisemita fino all’aberrazione della Shoah....
Lo scatto francese e l’ignavia dell’Europa
I simboli possono essere anche più importanti delle azioni, ma è difficile che i soli gesti simbolici riescano a risolvere problemi storici o conflitti...
Riflessioni sul riconoscimento dello Stato palestinese
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo.Valensise ha commentato la...
Riconoscere la Palestina?
Emmanuel Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente la Palestina. La Francia si trova così nella buona compagnia di altri 147...
Trump e il Medio Oriente, tra nucleare iraniano, Siria e nuovi spazi di dialogo
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, è stata ospite di Francesco De Leo a "Spazio Transnazionale" su Radio...
Israele e la guerra ai suoi nemici
Israele sostiene di difendersi da nemici determinati a distruggerlo, da Hamas in Palestina a Hezbollah in Libano fino all’Iran. Non c’è dubbio che si...
L’Assemblea generale chiede al Consiglio di sicurezza di riconsiderare l’ingresso della Palestina tra gli Stati Onu
L’Assemblea generale dice sì all’ingresso della Palestina, chiede al Consiglio di sicurezza di “prendere in considerazione favorevolmente” l’istanza di Ramallah e, soprattutto, adotta, in...
Ammissione della Palestina alle Nazioni Unite: la reazione dell’Assemblea Generale al veto degli Stati Uniti
Con la risoluzione del 10 maggio scorso, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha ufficialmente appoggiato la domanda di ammissione della Palestina, bloccata in Consiglio...
Richiesta di ammissione alle Nazioni Unite: porte chiuse per la Palestina
Un veto annunciato, quello degli Stati Uniti (USA), che ha bloccato l’ingresso della Palestina come Stato membro, impedendo l’adozione della risoluzione del Consiglio di sicurezza...
In Medio Oriente, Biden corre sul filo del rasoio
Joe Biden sta correndo sul filo del rasoio nel tentativo di gestire il conflitto a Gaza, la più grave crisi mediorientale dall’invasione americana dell’Iraq...
L’Ue e l’equilibrio irrisolto della politica estera comune
In tutti i conflitti si contano i cosiddetti “danni collaterali”, cioè le vittime civili che incidentalmente sono state coinvolte in azioni di guerra. Ma...
I dubbi sull’invasione di Gaza
Come ha detto il Segretario Generale delle Nazioni Unite, scandalizzando molti amici di Israele, il feroce massacro del 7 ottobre non si può spiegare...
Sabato 21 ottobre 2023: summit sulla Palestina in Egitto
Sabato 21 ottobre 2023 si terrà al Cairo, in Egitto, un vertice per discutere le strategie per la possibilità di una pace per la...
La violenza omicida di Hamas e i dilemmi di Israele
Il 31 ottobre dovevano avere luogo in Israele le elezioni per i consigli municipali, un test importante nel Paese segnato da un profondo scisma...
La questione di Gaza e il problema della propaganda
Israele è in guerra. Lo ha detto chiaramente il premier israeliano, Benjamin Netanyahu. Dopo il massacro perpetrato da Hamas sabato 7 ottobre scorso, quando...
Podcast: L’attacco a Israele. Cosa non sorprende
Per commentare l'attacco di Hamas a Israele si è parlato molto di 'effetto sorpresa'. Nel suo podcast, Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto Affari Internazionali, si...
Non sorprende il ruolo dell’Iran in Medio Oriente
Il terribile attacco terroristico allo Stato di Israele del 7 ottobre 2023 rappresenta, come scritto da tanti prima di me, l’11/09 israeliano. Il gruppo...
Podcast: Cause ed effetti dell’attacco di Hamas a Israele
Dopo gli attacchi terroristici di Hamas in Israele, i combattimenti sono ancora in corso nel Sud del Paese e Tel Aviv si prepara a...
Accordi di Oslo: le ragioni di un fallimento durato 30 anni
Trenta anni di fallimenti. A trenta anni dagli accordi di Oslo, si tirano le somme di un evento che al mondo fu venduto come...
Il regime di occupazione minaccia la democrazia di Israele
Solo la fine dell’occupazione di 56 anni della Cisgiordania, la nascita ivi di uno stato palestinese in rapporti di buon vicinato con Israele e...
Martedì 24 luglio 2023: il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas in visita ad Ankara
Il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas si recherà in visita ufficiale ad Ankara, in Turchia, martedì 24 luglio, nell'ambito de rapporti diplomatici che si svolgono...
Israele-Palestina: il cambio di paradigma che l’Unione Europea continua a ignorare
Il 29 dicembre 2022, l’esecutivo più a destra nella storia di Israele ha prestato giuramento alla Knesset con la nomina di leader dei movimenti...
Europa e Israele: un rapporto complesso che rifugge da schematismi
L’ articolo "Israele -Palestina: il cambio di paradigma che l'Unione europea continua a ignorare” condanna atti e atteggiamenti dell’Unione europea che giudica anacronistici rispetto...
Missili su Israele
Israele si è sentito accerchiato all’inizio delle festività pasquali. I razzi da Gaza, dal sud del Libano e dalla Siria, senza poi contare gli...
L’ ‘effetto boomerang’ della colonizzazione su Israele
Mentre l'economia israeliana era bloccata e il primo ministro Benjamin Netanyahu si convinceva della necessità di sospendere temporaneamente la sua legge di riforma giudiziaria,...