Tag: Geopolitica
Incubo Congo
L'est della Repubblica Democratica del Congo (RDC) è di nuovo sommerso da un violento conflitto, che solleva urgenti interrogativi sulle sue cause di fondo...
2025 Che sfide per Keir Starmer
Il 2024 ha visto il ritorno al governo del Regno Unito del Labour dopo 14 anni ininterrotti di dominio Tory, un'epoca che ha profondamente...
La solitudine geopolitica dell’Africa
Dopo la caduta del Muro di Berlino molti esperti hanno teorizzato la “solitudine geopolitica dell’Africa”, la fine, cioè, della rendita geopolitica della guerra fredda...
Summit Russia-Africa: la ‘geopolitica alimentare’ nella guerra di Putin
Il 27 e il 28 luglio prossimi a San Pietroburgo si svolgerà il vertice Russia-Africa e vedrà la partecipazione di almeno una quarantina di...
Regno Unito: corona e geopolitica
Le esequie di Elisabetta II Windsor, regina di Gran Bretagna, sovrana del Commonwealth, capo supremo della Chiesa d’Inghilterra, hanno concluso un lungo, ad un...
Rapporto IAI 2021: la politica estera italiana nella nuova competizione globale
Con qualche settimana di ritardo, dovuto a vari e comprensibili motivi, viene pubblicato in questi giorni il Rapporto dello IAI sulla politica estera dell’Italia...
L’Ue geopolitica delle prime volte
Gli ultimi quattro giorni hanno cambiato il volto dell’Unione europea. Alla prova dei fatti, Bruxelles ha messo in campo quel peso geopolitico che spesso...