Leggi l'undicesimo numero del 2025 di AffarInternazionali
2025 EU Non-Proliferation and Disarmament Conference
SPECIALE
L’urgenza di uno sforzo congiunto per invertire la rotta
Il 10 e 11 novembre 2025 si è tenuta a Bruxelles la quattordicesima edizione della EU Non-Proliferation and Disarmament Annual Conference, organizzata dall’Istituto Affari...
La necessità di una cultura della difesa e della sicurezza
In Italia è sempre mancato negli ultimi ottanta anni un serio ed efficace impegno per costruire una cultura della difesa e della sicurezza e,...
Tony Blair e la pace a Gaza: un modello dall’Irlanda del Nord
Di fronte allo zoppicante processo di stabilizzazione in Medio Oriente si è spesso citato l'esempio della pace in Nord Irlanda, siglata nel 1998 dopo...
Il disprezzo di Trump
Lo scandalo Signalgate e la guerra dei dazi, che vede l’Ue tra i target principali di Washington, hanno confermato ciò che gli europei già...
Alexander Stubb ottimista sull’Ucraina e sulla NATO. Svelato il piano finanziario per Kyiv
Nella cornice della residenza ufficiale temporanea di Munkkiniemi, dove ci riceve, il Presidente finlandese Alexander Stubb, 57 anni, ha offerto una panoramica geopolitica di...
Lo shutdown negli USA: una battaglia nella campagna verso le elezioni di mid-term
Si è chiuso finalmente lo shutdown più lungo della storia americana: 44 giorni di paralisi a partire dal 1° ottobre scorso. Imposto dai Democratici,...
Il Sudan dimenticato
Tutti concentrati sui grandi conflitti in Ucraina e a Gaza tendiamo a dimenticare e ad accantonare feroci guerre che si sviluppano poco al di...
Sul filo del rasoio: agenda ed equilibrismi politici del governo Takaichi
L’insediamento del governo di minoranza guidato da Takaichi Sanae sottende cambiamenti strutturali – sia interni che internazionali – che stanno stravolgendo il Giappone del...



