Tag: Covid-19
L’inscindibile legame tra salute e sicurezza
Il 26 novembre si è tenuto a Roma, presso la sede dell’Istituto Affari Internazionali, l’evento “Salute e sicurezza: l’impatto delle epidemie sulla sicurezza europea...
L’Africa si prepara a difendersi dalla prossima pandemia
Nonostante la pandemia di Covid-19 abbia smesso di essere un’emergenza sanitaria a maggio 2023, le rivalutazioni del sistema di salute globale che ne sono...
Le conseguenze ‘zero Covid’ sul patto sociale cinese
Sono ormai trascorsi tre anni da quando il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie della Cina notificava un focolaio di casi...
Podcast: i cinesi si ribellano alla politica ‘zero-Covid’
"Una moltitudine di cittadini è scesa in piazza per chiedere la fine del lockdown": questo è il filo conduttore delle proteste, che si sono...
Il disease mongering, la fabbrica delle malattie
Nel 1976 Henry Gadsden, presidente di un gruppo farmaceutico americano, dichiarò che la nuova frontiera del suo settore industriale sarebbe stata “produrre farmaci per...
Covid, clima e conflitti: il mix letale che affama il Corno d’Africa
Il Corno d’Africa sta sperimentando una delle peggiori siccità degli ultimi decenni, dopo tre stagioni consecutive di piogge scarse. Il Programma alimentare mondiale stima...
Il sesto vertice Unione Europea – Unione Africana: quale direzione?
Meglio tardi che mai. Dopo i forti ritardi dovuti al COVID-19, i capi di stato africani ed europei si incontreranno finalmente per il sesto...
Omicron non ferma l’economia dei paesi scandinavi
Il prodotto interno lordo (PIL) della Finlandia aumenterà del 2,7% quest'anno, secondo una previsione economica pubblicata dal gruppo finanziario OP-Pohjola (OP), nonostante le sfide...
Obbligo vaccinale: l’Austria apripista, con molti interrogativi
L'Austria ha assunto un ruolo di pioniere nell'introduzione dell'obbligo vaccinale, nonostante la presenza di un rumoroso movimento no-vax e la perplessità di alcuni giuristi....
Da mercoledì 2 a domenica 6 febbraio 2022: summit dell’Unione Africana
Nei quattro giorni di questa settimana si svolgerà il summit dell’Unione Africana, presieduto quest’anno dal Senegal. Il 2 e il 3 febbraio si inizierà ...
Il cambiamento di paradigma economico negli Stati Uniti ‘post-globali’
Il massiccio intervento pubblico nell'economia americana, lanciato in risposta allo scoppio della pandemia nella primavera del 2020, avviene nel contesto di un più ampio...
À la guerre comme à la guerre
Al ritmo attuale, da qui a due mesi oltre il 50% degli europei sarà contagiato dalla variante Omicron del Covid-19. Lo ha detto il...
Sostenibilità e salute globale: gli obiettivi del World Economic Forum
Il prossimo World economic forum – previsto inizialmente a gennaio ma spostato a giugno nella tradizionale sede di Davos - si terrà in un...
Editoriale. L’anno che ci aspetta tra luci e ombre
In Italia, in Europa e nel mondo il 2021 è stato l’anno della ripresa, della ricostruzione e della fiducia. Superata la fase più acuta...