Luca Barana
Responsabile di ricerca nel programma UE, Politiche e Istituzioni dell’Istituto Affari Internazionali. Si occupa di politiche migratorie dell’Unione europea, driver migratori, ruolo delle migrazioni nella politica estera europea ed italiana, e narrative sulle migrazioni. È anche responsabile delle relazioni con gli stakeholder pubblici e privati dello IAI a Torino.
Gli italiani e le migrazioni: non tutti i rifugiati sono uguali
In un contesto internazionale segnato dall’aggressione russa all’Ucraina e dalle sue pesanti conseguenze sul piano economico ed energetico, le migrazioni non sono più in cima...
Il ritorno delle migrazioni in campagna elettorale
Qualsiasi illusione che le tematiche migratorie fossero state de-politicizzate e ridimensionate nel dibattito politico italiano dalle conseguenze della pandemia e dall’azione del governo a forte...
Le politiche migratorie europee alla prova della guerra in Ucraina
L’aggressione russa all’Ucraina ha finora provocato la fuga di oltre 6,8 milioni di profughi. La maggior parte dei rifugiati ucraini ha raggiunto – almeno in...
In fuga dalla guerra in Ucraina: le prime risposte europee ai rifugiati
Il deterioramento del conflitto in Ucraina a seguito dell’aggressione da parte della Russia sta avendo pesantissime conseguenze migratorie e umanitarie. Secondo i dati dell'Unhcr più...