Tag: Ucraina
L’arma di pressione delle sanzioni e la vulnerabilità dell’economia russa
Tre anni dopo l’invasione russa dell’Ucraina, la guerra resta lontana da una tregua. Solo il sostegno militare e finanziario all’avanzata dell’esercito ucraino unitamente all’inasprimento...
NATO ed Europa di fronte alla minaccia russa e al conflitto in Medio Oriente
Alessandro Marrone, Responsabile del programma Difesa, sicurezza e spazio dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco...
L’ambigua natura delle “garanzie di sicurezza” nell’attuale contesto internazionale
È sulla bocca di molti il termine “garanzie di sicurezza” (security guarantees) o quello, non del tutto equivalente, di “assicurazioni di sicurezza” (security assurances),...
Tensioni ai confini orientali: I droni russi sui cieli di Polonia e Romania e le esercitazioni russo-bielorusse
Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca dello IAI, è intervenuta a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Mikhelidze commenta...
L’Occidente può esercitare pressioni su Mosca affinché raggiunga una pace giusta?
Né l'intensa diplomazia itinerante di Washington degli ultimi mesi, né l'incontro bilaterale tra Donald Trump e Vladimir Putin ad Anchorage, né il successivo confronto...
Trump tra fallimenti globali e conflitti interni
Donald Trump, il presidente che vuol essere re, presidente della Federal Reserve, governatore, sindaco, sceriffo e scrutinatore in capo, se ne inventa sempre una...
Ucraina, le donne siano protagoniste della ricostruzione
Sfollate, private dell'indipendenza economica, esposte al crescente rischio di violenza fisica e sessuale. A oltre tre anni dall’invasione russa, le donne ucraine continuano a...
Come l’invasione su larga scala della Russia ha trasformato i mass media ucraini
L'escalation della guerra russo-ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022, ha portato al più grande conflitto militare in Europa dalla Seconda guerra mondiale, trasformando profondamente...
Gli Stati Uniti hanno cambiato rotta sull’Ucraina?
Dopo aver minacciato pochi mesi fa di porre fine agli aiuti militari all'Ucraina, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra aver cambiato idea....
La Russia ha commesso gravi violazioni dei diritti umani in Ucraina a partire dal 2014: totale disprezzo dei diritti umani e del diritto internazionale...
La guerra continua, la Russia non è intenzionata a rinunciare alla conquista di territori in Ucraina e i Paesi che dovrebbero supportare l’aggredito forniscono...
La televisione ucraina in condizioni di guerra totale
Già prima dell'inizio dell'invasione su vasta scala da parte della Russia, il governo ucraino aveva avviato una cosiddetta "deoligarchizzazione" della società ucraina. Questa riforma...
Terre rare e geopolitica: l’accordo USA-Ucraina che sfida la Cina
L’accordo siglato nei mesi scorsi tra Stati Uniti e Ucraina sulle terre rare rappresenta un passaggio cruciale nella nuova geopolitica delle risorse globali. Concluso...
Anche la Finlandia a Roma alla conferenza Internazionale sulla Ricostruzione dell’Ucraina
Il Primo Ministro finlandese Petteri Orpo rappresenta il suo Paese alla Quarta Conferenza sulla Ricostruzione dell'Ucraina, in programma a Roma giovedì 10 e venerdì...
Un anno di Starmer tra successi esteri e tensioni interne
Luca Cinciripini, ricercatore del Programma UE, Politiche e Istituzioni dello IAI, è intervenuto a Spazio transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo.Cinciripini...
Integrare l’Ucraina nell’Ue: riforme e ricostruzione
Il terremoto geopolitico generato dall'aggressione russa contro l'Ucraina è stato determinante per la storica decisione dell'Unione Europea di aprire le porte a Kyiv, insieme...
L’assedio dell’anima: la cultura ucraina in tempo di guerra
L’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia non è solo un’aggressione militare, ma anche un assalto calcolato all’identità e al patrimonio culturale...
A Roma l’Ukraine Recovery Conference
Può sembrare strano che nel mezzo di una guerra che continua a mietere migliaia di vittime innocenti e a causare distruzioni immani si promuova...
Firmato l’Accordo tra Kiev e Consiglio d’Europa per l’istituzione del Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina
Firmato l’accordo tra Ucraina e Consiglio d’Europa per l’istituzione di un Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina (CM(2025)104-final – Accordo), che...
Il vertice NATO tra la minaccia russa e i nuovi obiettivi di spesa per la difesa
Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa, Sicurezza e Spazio dello IAI, è intervenuto a Spazio transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo....
Il vertice NATO del 3,5% del PIL nella difesa e della pax euro-atlantica
Il vertice dei capi di stato e di governo NATO all’Aia, il primo con Donald Trump rieletto alla Casa Bianca, si può considerare un...
Tra Cina e USA, Ucraina e tensioni interne negli Stati Uniti
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è stato ospite della trasmissione Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotta da Francesco De Leo. Valensise ha commentato...
Come le relazioni Ucraina-Ungheria influenzano le elezioni di Orbán
La difficile relazione tra Ucraina ed Ungheria sembra essere peggiorata ulteriormente dopo l’arresto avvenuto il 9 maggio di due presunte spie ungheresi da parte...
Da Vilnius a L’Aia, movimento dei Paesi del fianco orientale d’Europa
Il 2 giugno si è svolto il vertice congiunto dei cosiddetti Nove di Bucarest, B9, e dei Paesi nordici a Vilnius, in Lituania. L'incontro...
Le buone notizie da Kyiv
La primavera scorsa l'atmosfera in Ucraina era cupa. La gente temeva un'escalation delle conquiste territoriali da parte della Russia e forse anche il crollo...
Perché Washington non è riuscita a porre fine alla guerra russo-ucraina
All'inizio del XIX secolo, uno dei padri fondatori degli studi moderni sulla guerra, il generale e storico militare tedesco Carl von Clausewitz, commentò le...
Vertice a Istanbul tra Zelensky, Putin e Trump? Scenario incerto e prospettive limitate
Nathalie Tocci, Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Transnazionale, la trasmissione condotta da Francesco De Leo su Radio Radicale.Durante l’intervento ha...
Il Sud Globale ha perso il suo Papa. Il mondo ha perso la sua coscienza
Papa Francesco non era un liberale, ma ha incarnato uno spirito di solidarietà internazionale sempre più raro. La sua morte, avvenuta il giorno dopo...
La scarsa abilità negoziale pesa sui colloqui per la tregua in Ucraina
L’immagine di Donald Trump e Volodymir Zelensky seduti uno di fronte all’altro al centro della basilica di San Pietro conserverà a lungo tutto il...
Politica estera Usa, Cina e la minaccia democratica dell’AfD
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è stato ospite del programma Spazio Transnazionale di Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Nel corso dell’intervista,...
Le ombre sulla democrazia americana
Prima del voto di novembre, la candidata democratica Kamala Harris ha molto insistito sul rischio che il ritorno di Donald Trump avrebbe comportato per...