Libano
Iran: proteste anti-governo, esplode malcontento popolare
Secondo le stime di Amnesty International, a oggi in Iran 106 persone sono state uccise e più di mille sono state arrestate in seguito alle proteste antigovernative che vanno avanti da giorni. Il governo iraniano ha infatti annunciato, il 14 novembre, una diminuzione del sussidio all’acquisto di carburante, con un conseguente aumento del costo a gallone […]
Libano: proteste, Hezbollah e i rischi di ingerenze esterne
Dopo più di una settimana dalle dimissioni del primo ministro del Libano Saad al-Hariri e nonostante il susseguirsi di discorsi e prese di posizione da parte dei principali attori politici libanesi, il Paese dei Cedri resta bloccato in un pericoloso immobilismo politico. Le recenti dichiarazioni del presidente Michael Aoun e del segretario generale di Hezbollah, […]
Libano: la protesta dei giovani che sfidano il governo
Dopo gli estesi incendi della scorsa settimana, stavolta ad infiammare il Libano sono le proteste contro le misure di austerità e la corruzione che da una settimana divampano in tutto il Paese. L’assenza delle tradizionali connotazioni settarie che hanno caratterizzato tutte le manifestazioni precedenti è un aspetto da non sottovalutare. In una situazione economica disastrosa, […]
Libano: da Joker a Bella Ciao, volti e cori della piazza
A nove anni di distanza dalla Rivoluzione dei Gelsomini che vide protagonista il popolo tunisino contro la corruzione del governo di Ben Ali, le nuove generazioni libanesi diventano protagoniste indiscusse di una protesta storica che, partendo dall’esasperazione sociale, potrebbe segnare uno spartiacque nella storia del Paese dei cedri. Reduce da una settimana di violenti incendi […]
Libano: l’indie rock innesca un dibattito sull’identità del Paese
Per oltre una settimana, i social media libanesi sono stati il terreno di scontro tra detrattori e sostenitori della nota band indie rock Mashrou’ Leila, accusata dalla Chiesa e da diversi utenti social di blasfemia. Il 30 luglio il comitato organizzatore del Festival internazionale di Biblos ha preso la decisione di cancellare l’esibizione del 9 […]
Unifil: Italair, presente e futuro della più antica missione
Quarant’anni e non sentirli: quelli di Italair, task force dell’Aviazione Esercito (Aves) impegnata in Libano dal luglio 1979 e, di fatto, la più antica missione in seno alla United Nations Interim Force in Lebanon (Unifil). Quattro decenni durante i quali gli elicotteristi italiani hanno garantito supporto e sicurezza alla popolazione libanese: attività che, con ogni probabilità, […]
Missioni internazionali: l’Italia continua ma naviga a vista
Lo scorso 13 maggio il Parlamento italiano ha autorizzato la continuazione delle missioni internazionali, garantendo per tutto il 2019 la copertura finanziaria ed assicurativa necessaria alle operazioni condotte dal personale dispiegato all’estero. La pubblicazione di questo documento era attesa da tempo, sia per regolarizzare la posizione delle Forze armate e di polizia impiegate nei vari […]
Libano: le sfide per il Paese e per la missione Onu
Il 31 gennaio, in Libano, il primo ministro S’ad Hariri ha annunciato la formazione del nuovo governo, a conclusione di otto mesi di trattative fra le diverse forze politiche. La tornata elettorale dello scorso maggio ha fatto registrare la perdita di un terzo dei seggi della coalizione sunnita 14 marzo, parte dei quali sono andati […]
Libano: Hariri giù, Hezbollah su, ma problemi irrisolti
Domenica 6 maggio, per la prima volta dopo quasi un decennio, i libanesi sono tornati alle urne per rinnovare il loro Parlamento, rilanciando il processo democratico. L’esito delle elezioni ha confermato i sondaggi che prevedevano il successo di Hezbollah in Parlamento (14 deputati) e la sconfitta del primo ministro Saad Hariri (da 32 a 21 deputati). […]
Libano: Hezbollah, una strategia per vincere le elezioni
Il 6 maggio, il Libano tornerà alle urne dopo oltre otto anni: Hezbollah sarà uno dei grandi protagonisti del voto. L’ultima volta, nel 2009, il gruppo sciita era risultato il grande sconfitto, dato che la sua coalizione elettorale era stata battuta dal raggruppamento di partiti legati a Saad Hariri. Da allora il Paese ed Hezbollah […]