Francesco Bascone

Francesco Bascone è stato Ambasciatore a Belgrado, Nicosia e Vienna/Osce.

Tornare all’intesa russo-ucraina dell’aprile 2022?

Che un'intesa per fermare i combattimenti si fosse delineata già 1-2 mesi dopo l'attacco russo non è un mistero – ne aveva parlato nel novembre...

Il futuro di Gaza e il ruolo dell’Europa

È giusto interrogarsi sulle prospettive di pace fra Israele e i palestinesi dopo l'eliminazione (completa?) della minaccia terroristica costituita da Hamas, come fa ad esempio...

I dubbi sull’invasione di Gaza

Come ha detto il Segretario Generale delle Nazioni Unite, scandalizzando molti  amici di Israele, il feroce massacro del 7 ottobre non si può spiegare (pur...

La destra austriaca: partito di lotta e di governo

Le elezioni regionali del 23 aprile nel Land Salisburgo hanno fatto registrare un nuovo successo del partito di estrema destra FPOe, che con un incremento...

Guerra di logoramento e prospettive di armistizio: un precedente

Trascorso quasi un anno dal lancio dell'offensiva russa che doveva durare una settimana, la guerra è sostanzialmente in fase di stallo. È questo uno dei...

I Leopard allontanano o avvicinano la fine della guerra?

La decisione tedesca e americana di sbloccare la fornitura di carri armati d'assalto (main battle tanks) all'Ucraina, pur tardiva e forse numericamente insufficiente, segna chiaramente...

Russia-Ucraina: è realistico premere per un negoziato?

È sempre più diffusa l'ansia di contribuire all'arresto della guerra, unita al dubbio che gli aiuti militari forniti all'Ucraina non facciano che prolungare le sofferenze...

Van der Bellen, la destra austriaca e il ‘semaforo’

Il 9 ottobre gli austriaci hanno rieletto al primo turno il 78enne Alexander van der Bellen presidente della Repubblica, con il 56% circa dei voti...

I pericoli della ‘guerra per procura’ in Ucraina

La guerra in Ucraina è ormai chiaramente una "guerra per procura" fra Russia e Occidente. Lo ha detto esplicitamente Lavrov, che non fa testo.Ma lo...

Nehammer a Mosca: una velleitaria missione di pace

L’improvvisata visita a Mosca del cancelliere Nehammer, la prima di un capo di governo della Ue, è stata un buco nell’acqua ne’ poteva essere altrimenti....

Ultime pubblicazioni