Riccardo Perissich
Riccardo Perissich, già direttore generale alla Commissione europea, è autore, fra l'altro, dei volumi 'L'Unione europea: una storia non ufficiale' e 'Stare in Europa: Sogno, incubo e realtà'
Riconoscere la Palestina?
Emmanuel Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente la Palestina. La Francia si trova così nella buona compagnia di altri 147 Paesi,...
La “maggioranza Ursula” e l’Europa immaginaria
Del fallito tentativo da parte di un gruppo di deputati di estrema destra di far votare una mozione di censura da parte del Parlamento Europeo...
La profezia che non deve avverarsi
Poco dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, commentando la rapida quanto inaspettata unità della risposta occidentale, Ivan Krastev emise la profezia che il...
Trump e Musk fra hard e soft e Meloni la grande mediatrice
Diciamoci la verità. Nessuno sa esattamente cosa farà concretamente Trump nei giorni successivi alla sua entrata in funzione.Perché i Trump che ci vengono presentati sono...
Elezioni in UK: una nuova fase per i rapporti con l’Ue
Il 4 luglio prossimo, a poche settimane dalle elezioni per il Parlamento europeo, l’Europa conoscerà un’altra elezione in un certo senso altrettanto importante. Rishi Sunak,...
Giorgia Meloni e l’Ue: tra pragmatismo politico e retorica sovranista
Fino a che punto Giorgia Meloni e il governo da lei presieduto sono un pericolo per l’unità europea? La domanda attraversa legittimamente non solo il...
Israele-Palestina: la distanza tra opinione pubblica occidentale e politica
Uno dei fenomeni che hanno accompagnato i tragici avvenimenti del 7 ottobre in Israele, è stata la distanza che osserviamo fra le posizioni assunte dai...
L’occidente, l’Ucraina e il ‘fattore psicologico’ della guerra
Cosa minaccia la magnifica unità degli europei sulla guerra in Ucraina? Probabilmente non la propaganda e la disinformazione russa, non il pacifismo diffuso nella società...
Un darwinismo anche per le idee?
Derek Thompson, in un recente articolo per The Atlantic, pone una questione che merita attenzione. La nostra cultura, soprattutto oggi nell’epoca della comunicazione di massa,...
Giorgia Meloni ha bisogno dell’Unione europea
L’inquietudine per i risultati delle elezioni italiane, pervade comprensibilmente tutte le capitali occidentali e le istituzioni europee. Non ha senso oggi cercare di prevedere cosa...