Leo Goretti

Responsabile del programma di ricerca Politica estera dell'Italia dell’Istituto Affari Internazionali e direttore di The International Spectator. Direttore editoriale della collana in inglese IAI Commentaries e delle collane Quaderni IAI e IAI Research Studies.

Il doppio standard di FIFA e Comitato Olimpico Internazionale nei confronti di Russia e Israele

Leo Goretti, Responsabile del programma Politica estera dell’Italia dello IAI, è intervenuto a Il Vicino Oriente, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De...

I dilemmi dell’Italia di Giorgia Meloni tra Washington e Bruxelles

“Infantile” e “superficiale”: così la presidente del consiglio Giorgia Meloni ha recentemente bollato l’idea che l’Italia sia chiamata a compiere una scelta tra gli Stati...

Sicurezza, clima, migrazioni: l’agenda della Commissione von der Leyen 2

Il 2024 è stato l’anno delle “grandi elezioni”. Quasi quattro miliardi di persone – poco meno della metà della popolazione mondiale – sono state chiamate...

Olimpiadi di Parigi 2024: la guerra di genere del Cremlino e dell’estrema destra

Una “guerra culturale”, come l’ha definita il Presidente del CIO Thomas Bach, su identità di genere, diritti LGBTIQ e – soprattutto – sul corpo delle...

Mediterraneo allargato: dalle primavere arabe al Piano Mattei

Il Mediterraneo è una delle principali aree di proiezione italiana sin dai tempi dell’Unità d’Italia. Secondo un’interpretazione consolidata, nel secondo dopoguerra, la direttrice mediterranea –...

Dal confine orientale alla frontiera adriatica

I confini politici tra gli stati vengono spesso presentati come naturali, fissi e necessari – come la manifestazione tangibile della diversità e separatezza tra entità geografiche,...

Due giorni di Ukraine Recovery Conference a Berlino

L'11 e 12 giugno si è tenuta a Berlino l'edizione annuale della Ukraine Recovery Conference, sul tema della ripresa e della ricostruzione del paese. In...

La politica internazionale tra narrazioni, percezioni e identità

La guerra russa contro l’Ucraina ha evidenziato il ruolo cruciale dei discorsi strategici nel modellare la politica internazionale. Una serie di articoli pubblicati sul fascicolo...

L’Ue in un mondo complesso e contestato

di Francesca Metsovitis e Leo Goretti Nel mutevole e complesso panorama delle relazioni internazionali contemporanee, l'Unione Europea si trova ad affrontare una varietà di sfide sul...

Il Piano Mattei: per l’Africa o con l’Africa?

L’Italia ha inaugurato il suo anno di presidenza del G7 con un evento dalla grande portata simbolica e rappresentativo delle ambizioni dell’esecutivo in carica, il...

Ultime pubblicazioni