Tag: Gaza
Il piano Trump-Netanyahu per il futuro della Striscia di Gaza
Maria Luisa Fantappiè, Responsabile del Programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa dello IAI, commenta quanto accaduto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sul tema del...
Hamas e Israele avviano i colloqui in Egitto nell’ambito del piano di pace di Trump per Gaza
Lunedì 6 ottobre le delegazioni di Hamas e Israele hanno avviato in Egitto colloqui indiretti per porre fine alla guerra che dura da quasi...
Il piano Trump-Netanyahu e le grandi manifestazioni europee pro Palestina
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è intervenuto a Il Vicino Oriente, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Valensise ha...
Israele celebra l’anniversario del 7 ottobre mentre si tengono i colloqui per porre fine alla guerra di Gaza
Israele commemora il secondo anniversario dell'attacco del 7 ottobre 2023, mentre Hamas e i negoziatori israeliani conducono colloqui indiretti per porre fine ai due...
Il piano di pace in 20 punti di Trump per Gaza
Dopo giorni di speculazioni, la Casa Bianca ha reso noto un piano in 20 punti per porre fine alla guerra a Gaza, durata quasi...
Il piano di Trump per Gaza ottiene il sostegno di Netanyahu, ma dipende da Hamas
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è assicurato il sostegno del primo ministro Benjamin Netanyahu per un piano di pace ad ampio...
Se gli accademici discutono di genocidio a Gaza
La possibilità che quanto sta accadendo a Gaza possa essere classificato come genocidio è oggetto di acceso dibattito da molti mesi. La questione divide...
NATO ed Europa di fronte alla minaccia russa e al conflitto in Medio Oriente
Alessandro Marrone, Responsabile del programma Difesa, sicurezza e spazio dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco...
Dall’omicidio di Charlie Kirk ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Valensise ha analizzato...
A Gaza è in corso un genocidio: la Commissione di inchiesta indipendente del Consiglio dei diritti umani divulga il nuovo rapporto
Israele a Gaza sta commettendo un genocidio e il suo obiettivo è uccidere il numero più alto di palestinesi. Lo scrive la Commissione di...
Israele bombarda Gaza City mentre l’inchiesta dell’ONU lo accusa di “genocidio”
Israele ha lanciato una nuova massiccia campagna di bombardamenti sulla città di Gaza dopo che il Segretario di Stato americano Marco Rubio, in visita...
Il conflitto israelo-palestinese è un unicum : le parole che lo descrivono dovrebbero esserne il riflesso
Una prima avvertenza, di natura storica. Israele non è nato nel peccato; non è stato il rifugio dal razzismo antisemita fino all’aberrazione della Shoah....
Israele intende “assumere il controllo” della città di Gaza, scatenando un’ondata di critiche
L'esercito israeliano "prenderà il controllo" della città di Gaza secondo un nuovo piano approvato dal gabinetto di sicurezza del primo ministro Benjamin Netanyahu, scatenando...
Lo scatto francese e l’ignavia dell’Europa
I simboli possono essere anche più importanti delle azioni, ma è difficile che i soli gesti simbolici riescano a risolvere problemi storici o conflitti...
Riflessioni sul riconoscimento dello Stato palestinese
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo.Valensise ha commentato la...
L’Europa deve cavarsela senza gli Stati Uniti, ma non sa come farlo
La rottura transatlantica in atto ha lasciato i leader europei in grave difficoltà nel capire come costruire una reale autonomia europea. Le guerre in...
A Gaza il governo israeliano naviga a vista
Non potrà durare a lungo così. Le operazioni militari israeliane a Gaza, riprese dopo la rottura della tregua, hanno superato ogni limite. Da ultimo,...
L’UE e le tensioni con Israele: revisione diplomatica
L'UE ha ordinato una revisione dell'accordo di cooperazione con Israele e la Gran Bretagna ha interrotto i colloqui commerciali con il paese, mentre le...
Scenari di crisi e trasformazioni della difesa italiana
Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa, Sicurezza e Spazio dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto a Spazio Transnazionale, la trasmissione condotta da Francesco De...
Prospettive di pace in Medio Oriente
Stefano Silvestri, Consigliere scientifico dello IAI e direttore editoriale di AffarInternazionali, è stato ospite di Francesco De Leo a "Spazio Transnazionale" su Radio Radicale,...
Le ombre sulla democrazia americana
Prima del voto di novembre, la candidata democratica Kamala Harris ha molto insistito sul rischio che il ritorno di Donald Trump avrebbe comportato per...
La difesa europea tra Ucraina e Medioriente
Vincenzo Camporini, Consigliere scientifico IAI e già Capo di Stato Maggiore della Difesa, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco...
Crisi Gaza: Israele rompe la tregua con attacchi mortali mentre Hamas tiene gli ostaggi
Martedì 18 marzo Israele ha giurato di continuare a combattere a Gaza fino alla restituzione di tutti gli ostaggi, scatenando i suoi attacchi più...
Crisi umanitaria a Gaza: l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa chiede agli Stati di intervenire
Ci sarà stata pure la tregua, ma i bambini di Gaza continuano a versare in una situazione disastrosa. L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, con...
I tre obiettivi centrati da Netanyahu
Nell’arco di 24 ore, Israele ha attaccato Beirut, uccidendo Fuad Shukr, uno dei leader militari di Hezbollah. Nella stessa notte è stato assassinato il...
Netanyahu e la destabilizzazione sistemica del Medio Oriente
Fin dagli anni Novanta, quando contribuì ad affossare in maniera decisiva il processo di pace con i palestinesi avviato a Oslo, il premier israeliano...
Approvata la risoluzione per il cessate il fuoco a Gaza
Una risoluzione che certamente è un passo avanti, ma che è destinata ad essere disattesa da Israele. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu, il 25...
La questione dei finanziamenti all’UNRWA
In questo podcast, Riccardo Bocco, Professore Emerito al Geneva Graduate Institute, si occupa della questione dei finanziamenti all'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati...
Israele-Hamas: le iniziative della diplomazia per il post-conflitto
In questo podcast, Maria Luisa Fantappié, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, spiega le evoluzioni del conflitto tra Israele e Hamas...
L’Europa e il conflitto israelo-palestinese: dalla paralisi ad una prima ripresa di iniziativa diplomatica
Finora l’Unione europea, che pure in occasione dell’aggressione russa all’Ucraina era stata capace di definire e attuare una sua credibile linea comune, sui seguiti...