Tag: USA
Le relazioni pericolose
La rottura transatlantica è temporanea o strutturale? Donald Trump è la causa della frattura o è solo un sintomo di tendenze più profonde? Gli...
“In nome di Charlie”: dalla tragedia personale all’offensiva politica
L’assassinio plateale e a sangue freddo di un giovane uomo impegnato politicamente, grazie anche al quale il Presidente deve la propria vittoria, ha profondamente...
Trump alle prese con le sfide interne: migranti, narcos e rischio shutdown
Mentre gli occhi del mondo sono puntati su Gaza con speranze di pace, l'amministrazione Trump 2 è alle prese con beghe interne, migranti, narcos,...
Le potenze minori acquisiranno armi di distruzione di massa?
Le manifeste ambizioni espansionistiche dei tre paesi più potenti del mondo – Cina, Stati Uniti e Russia – stanno minando l'attuale ordine mondiale. Fin...
Media e magnati compiacenti di fronte a Donald Trump
Media e magnati acquiescenti di fronte a Donald Trump, presidente vendicativo e rancoroso. Ma poi capita che giudici ed editori abbiano sussulti d'orgoglio e...
Israele bombarda Gaza City mentre l’inchiesta dell’ONU lo accusa di “genocidio”
Israele ha lanciato una nuova massiccia campagna di bombardamenti sulla città di Gaza dopo che il Segretario di Stato americano Marco Rubio, in visita...
Trump tra fallimenti globali e conflitti interni
Donald Trump, il presidente che vuol essere re, presidente della Federal Reserve, governatore, sindaco, sceriffo e scrutinatore in capo, se ne inventa sempre una...
I vertici in Alaska con Putin e alla Casa Bianca con Zelensky e i leader europei
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Valensise commenta gli...
L’America di Trump tra anomalie e abusi
L'America di Trump assomiglia sempre di più a quella dei 'baroni ladri' di fine Ottocento. Un'antologia di anomalie e abusi: ritorsioni sotto forma di...
Il bilancio dei primi sei mesi di Trump alla Casa Bianca
Il bilancio dei primi sei mesi del secondo mandato alla Casa Bianca è positivo sui fronti interni, grazie anche al sostegno del Congresso e...
Gli Stati Uniti hanno cambiato rotta sull’Ucraina?
Dopo aver minacciato pochi mesi fa di porre fine agli aiuti militari all'Ucraina, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra aver cambiato idea....
La posizione europea sui dazi dopo la lettera di Trump
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Valensise ha commentato...
Le tensioni globali tra i dazi di Trump, i BRICS e il Medio Oriente
Ettore Greco, vicepresidente vicario dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è stato ospite della trasmissione Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotta da Francesco De Leo.
Greco ha...
La guerra dei 12 giorni. L’Iran dopo l’attacco americano
Al momento della scrittura di questo articolo, tratto da un mio paper, è in vigore un fragile cessate il fuoco tra Israele e Iran....
La guerra dei dodici giorni frena il dialogo nucleare e complica i rapporti nel Golfo
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa dello IAI, è intervenuta a Spazio transnazionale, trasmissione di Radio Radicale condotta da...
La guerra dei 12 giorni e il suo impatto sul dossier iraniano
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è stato ospite di Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Valensise ha commentato le...
La strana guerra in cui tutti hanno vinto e tutti hanno perso
È indice dell’assurdità dei tempi in cui viviamo che una guerra potenzialmente disastrosa per la sicurezza internazionale si è – per il momento –...
La risposta iraniana e il cessate il fuoco con Israele
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale...
Attacco USA agli impianti nucleari iraniani e la minaccia iraniana di ritiro dal TNP
Ettore Greco, vicepresidente vicario dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale condotta da Francesco De Leo. Greco...
L’attacco USA all’Iran e le possibili risposte iraniane
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale...
L’escalation tra Israele e Iran e il ruolo degli Stati Uniti
L'Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Valensise ha commentato...
Il conflitto Israele-Iran, influenza USA e dinamiche regionali
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa dello IAI, è intervenuta a Spazio Transnazionale, programma di Radio Radicale condotto da...
La tragedia di un fallimento del negoziato sul nucleare iraniano
Il ritiro del personale non-essenziale da alcune sedi diplomatiche e basi militari americane nel Golfo Persico è l’ultimo dei segnali che i negoziati fra...
Tra Cina e USA, Ucraina e tensioni interne negli Stati Uniti
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è stato ospite della trasmissione Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotta da Francesco De Leo. Valensise ha commentato...
Lee Jae-myung nuovo presidente della Corea del Sud
L'elezione presidenziale straordinaria del 3 giugno scorso nella Repubblica di Corea è stata vinta dal leader del partito democratico Lee Jae-myung. Essa si era...
A Gaza il governo israeliano naviga a vista
Non potrà durare a lungo così. Le operazioni militari israeliane a Gaza, riprese dopo la rottura della tregua, hanno superato ogni limite. Da ultimo,...
Oltre il bluff: dentro la macchina tariffaria trumpiana
Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump ha inaugurato una nuova fase basata sul protezionismo. Fedele alla dottrina dell’America First, la Casa Bianca...
Perché Washington non è riuscita a porre fine alla guerra russo-ucraina
All'inizio del XIX secolo, uno dei padri fondatori degli studi moderni sulla guerra, il generale e storico militare tedesco Carl von Clausewitz, commentò le...
LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI VESCOVI DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
Cari Fratelli nell’Episcopato,Vi scrivo oggi per rivolgervi alcune parole in questo delicato momento che state vivendo come Pastori del Popolo di Dio che pellegrina...
La scarsa abilità negoziale pesa sui colloqui per la tregua in Ucraina
L’immagine di Donald Trump e Volodymir Zelensky seduti uno di fronte all’altro al centro della basilica di San Pietro conserverà a lungo tutto il...

