In questo podcast vi proponiamo una riflessione sulla democrazia negli Stati Uniti a un anno dal 6 gennaio 2021, giorno in cui fu assaltato Capitol Hill. Le aule e le stanze del tempio della democrazia americana, ormai rimaste indifese, venivano profanate, mentre fuori la folla continuava a premere, in nome della ‘grande bugia’ delle elezioni rubate da Joe Biden e dai democratici.
Ascolterete le opinioni di Mario Del Pero, professore di Storia internazionale e Direttore del master in Storia a SciencesPo Parigi e di Riccardo Alcaro, coordinatore della Ricerca e responsabile del programma Attori globali dell’Istituto Affari Internazionali (IAI).
Foto di copertina EPA/MICHAEL REYNOLDS
Coordinatore delle ricerche e responsabile del programma Attori globali dell’Istituto Affari Internazionali. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulle relazioni transatlantiche, in particolare sulle politiche di Stati Uniti ed Europa nel vicinato europeo. Di recente ha pubblicato un libro sul ruolo dell’Europa nella crisi nucleare iraniana,“Europe and Iran’s Nuclear Crisis. Lead Groups and EU Foreign Policy-Making” (Palgrave Macmillan, 2018).