4
Gen
2021
Nuova leadership per la CDU
Il lungo arrivederci della Germania ad Angela Merkel
Il decorso della pandemia vede un crescendo dell’immagine, nazionale ed internazionale, di Angela Merkel: con una politica non priva di tratti camaleontici la Kanzlerin ha infatti tenuto a bada gli umori di un’opinione pubblica sempre più provata.19
Mag
2020
INIZIATIVA FRANCO-TEDESCA
Parigi-Berlino: la leadership (non l’asse) che muove l’Europa
La risposta all’emergenza Covid-19 passa anche per strade già conosciute: l’iniziativa congiunta franco-tedesca per un Recovery Fund europeo conferma la centralità dei due Paesi promotori nel processo di rilancio dell’Unione europea. Il progetto franco-tedesco riporta al centro l’Unione: pur rappresentando –...24
Mag
2019
Osservatorio IAI/ISPI
Elezioni europee: Pd e Forza Italia alla ricerca del riscatto
I partiti tradizionali hanno gravemente risentito dell’emergere di quelle forze che, a vario titolo, vengono definite come nazionaliste e populiste. Nel caso italiano, sia il Partito democratico (Pd) che Forza Italia (Fi) hanno subito l’avanzata dei due partiti che hanno...28
Set
2010
Vent’anni dalla riunificazione
Germania capoclasse dell’Europa
In questi tempi di crisi è estremamente diffusa, tra i commentatori politici ed economici italiani, l’esortazione a “fare come i tedeschi”. Guardando alla Germania, il paese europeo che meglio degli altri ha saputo rispondere alla crisi, si invoca spesso l’adozione,...30
Giu
2008
Governance globale
Verso il vertice della Maddalena: scenari per il G8
Nel 2009 la presidenza a rotazione del Gruppo degli Otto, o G8, spetterà all’Italia. Sarà un impegno cruciale per la nostra diplomazia che avrà il compito di coordinare e promuovere una complessa e articolata agenda di iniziative internazionali. In gioco...28
Nov
2007
Politica estera tedesca