Andreas Umland

Andreas Umland è analista presso il Centro di Stoccolma per gli Studi sull'Europa Orientale (SCEEUS) dell'Istituto Svedese per gli Affari Internazionali (UI), docente presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Accademia Mohyla di Kyiv (NaUKMA) e redattore delle collane di libri "Politica e società sovietica e post-sovietica" e "Voci ucraine" presso ibidem-Verlag Stuttgart.

Come l’invasione su larga scala della Russia ha trasformato i mass media ucraini

L'escalation della guerra russo-ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022, ha portato al più grande conflitto militare in Europa dalla Seconda guerra mondiale, trasformando profondamente lo...

Gli Stati Uniti hanno cambiato rotta sull’Ucraina?

Dopo aver minacciato pochi mesi fa di porre fine agli aiuti militari all'Ucraina, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra aver cambiato idea. L'ipotesi...

La televisione ucraina in condizioni di guerra totale

Già prima dell'inizio dell'invasione su vasta scala da parte della Russia, il governo ucraino aveva avviato una cosiddetta "deoligarchizzazione" della società ucraina. Questa riforma dei...

Perché Washington non è riuscita a porre fine alla guerra russo-ucraina

All'inizio del XIX secolo, uno dei padri fondatori degli studi moderni sulla guerra, il generale e storico militare tedesco Carl von Clausewitz, commentò le guerre...

Gli autogol geostrategici degli Stati Uniti nell’Europa orientale

La vistosa assenza del segretario di Stato americano Marco Rubio alle consultazioni euro-americane a Londra per porre fine alla guerra russo-ucraina ha anticipato l'esito dei...

Perché le elezioni in Ucraina non porranno fine alla guerra

Tra le tante stranezze del nuovo approccio statunitense alla guerra russo-ucraina c'è l'ipotesi che le elezioni anticipate in Ucraina possano essere utili o addirittura decisive...

Cosa si cela dietro la discussione sulle elezioni anticipate in Ucraina?

I significativi sviluppi negli Stati Uniti negli ultimi due mesi indicano che la seconda inaugurazione di Donald J. Trump come presidente degli Stati Uniti nel...

Europa e Ucraina di fronte a Trump & Co.

Le recenti tensioni tra Washington e Kiev sono solo uno dei tanti segnali che indicano che l'attuale cambiamento del sistema internazionale è consequenziale. Le tensioni...

La seconda presidenza di Trump finirà come la prima di Yanukovich?

Gli Stati Uniti del 2025, sotto il neoeletto presidente Donald Trump, e l'Ucraina del 2010, sotto il neoeletto presidente Viktor Yanukovich, presentano sorprendenti similitudini. Già...

Come Mosca sta minando il regime di non proliferazione

Il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari (TNP) del 1968 è uno dei trattati più importanti e, con 191 Stati firmatari, più completi dell'umanità....

Ultime pubblicazioni