Messico
Bolivia: Morales lascia dopo le proteste, incertezza sul futuro
C’è forte agitazione in Bolivia in seguito alle elezioni del mese scorso, con il presidente Evo Morales costretto a rifugiarsi in Messico a causa delle accuse di frode elettorale e l’invito a uscire di scena da parte delle forze armate. Il Paese si trova ora in uno stato di quasi allerta, con la graduale escalation […]
Venezuela: Guaidó, ruolo di Cuba ed effetti di Brasile e Messico
L’Avana, Cuba: il Venezuela visto da qui non ha certamente il volto di Juan Guaidó. Dopo oltre due mesi dalla sua auto-proclamazione a presidente ad interim, le condizioni di vantaggio createsi con l’imponente sostegno mediatico e diplomatico esterno non appaiono più così solide; anzi. Per Cuba, il Venezuela è il primo partner politico e commerciale. […]
Usa: muro, il veto di Trump tra migranti e guerra ai narcos
Decidendo di porre il veto contro il Congresso per assicurarsi il proseguimento dello stato di emergenza nazionale, il presidente Usa Donald Trump ha inasprito la battaglia politica sul confine meridionale degli Stati Uniti, dove ha promesso di costruire un grande muro. La frontiera con il Messico rappresenta per Trump una terra di conflitto, dove proiettare […]
Usa: gli effetti dell’accordo sui migranti col Messico
Gli Stati Uniti hanno iniziato a rimandare i richiedenti asilo in Messico grazie a un nuovo accordo bilaterale che potrebbe rivoluzionare le politiche americane sui migranti. I Migrant Protection Protocols, annunciati lo scorso 20 dicembre, ma entrati in vigore solo pochi giorni fa, prevedono che i migranti che presentano una richiesta di asilo negli Stati Uniti […]
America Latina: il protagonismo politico delle chiese evangeliche
Il 31 luglio 2014 a San Paolo, in Brasile, è stato inaugurato il Tempio di Salomone, una riproduzione a grandezza naturale del tempio biblico, il primo di Gerusalemme. La Chiesa Universale del Regno di Dio (Iurd) non ha badato a spese per la realizzazione dell’opera: ci sono voluti quattro anni e circa 300 milioni di […]
Commerci: il Nafta 2.0 e lo scontro Usa-Cina
Solo all’ultima ora utile è stata raggiunta l’intesa per rinnovare il Nafta, l’accordo commerciale che lega Stati Uniti, Canada e Messico. Escluso dall’accordo siglato alla fine di agosto tra Stati Uniti e Messico, il Canada è riuscito poi a inserirsi nel Nafta 2.0, anche grazie al sostegno della ‘business community’ americana e alle difficoltà che […]
Messico: López Obrador presidente, la vittoria del cambiamento
L’onda che ha globalmente travolto i partiti tradizionali si è infranta anche in Messico. Dopo quasi un secolo, il popolo messicano ha eletto alla presidenza del Paese un candidato non appartenente ai due partiti storicamente maggioritari. Secondo gli ultimi dati ufficiali, Andrès Manuel López Obrador ha vinto con il 53% dei voti le elezioni presidenziali, […]
Migranti: Usa, strage nei deserti della morte
‘Archiviato’ il clima, avviando a liquefazione i ghiacciai, Donald Trump, che vorrebbe ‘congelare’ il Russiagate, torna a occuparsi d’immigrazione. Lo fa, ovviamente, a modo suo: porta il bando anti-musulmani, finora bloccato dalle sentenze dei giudici federali, alla Corte Suprema e ne ottiene una parziale attuazione. Bloccata dal Congresso sul muro al confine con il Messico, […]
Messico e nuvole alla Casa Bianca
Da mesi i messicani sanno che il 2017 non sarà un anno facile. I motivi principali sono due. Il primo è l’elezione di un presidente degli Stati Uniti che non si stanca di ripetere discorsi anti-messicani e bolla come “disastro” (minacciando di porvi fine) il Nafta, il North American Free Trade Agreement che è, da […]
Se le aziende gringas pensano al rimpatrio
Il presidente-eletto Donald Trump non ha ancora prestato giuramento a Washington e già sembra che parte delle promesse fatte durante la campagna elettorale si stiano realizzando. Anzi, autorealizzando. La prima riguarda la nuova fabbrica di autoveicoli che la Ford aveva progettato di costruire in Messico, investendo 1,6 miliardi di dollari. Piano cancellato e fondi dirottati […]