
Il Parlamento Europeo vota l’imposizione di dazi sui fertilizzanti russi
In seguito ad un aumento significativo nel 2024 delle importazioni di fertilizzanti a base di urea e azoto dalla Russia verso l’UE, la Commissione Europea ha dichiarato una situazione di dipendenza economica dalla Russia che potrebbe compromettere la sicurezza alimentare dell’UE rendendo la stessa vulnerabile di fronte a misure coercitive da parte della Russia. Per questo motivo, la Commissione Europea ha lavorato sulla proposta di aumentare del 50% i dazi dell’UE sui prodotti agricoli provenienti da Russia e Bielorussia e che non sono ancora soggetti ad altri dazi doganali: la proposta sarà sottoposta al voto durante la prossima sessione plenaria del Parlamento europeo, che si terrà a Bruxelles giovedì 22 maggio.