Facebook
Twitter
WhatsApp
Youtube
Bluesky
Home
Chi siamo
Autori
Sezioni
Europa
Guerra all’Ucraina
Medio Oriente
Italia
Stati Uniti
Africa
Asia – Oceania
America
Approfondimenti
Analisi
Editoriali
Interviste
Multimedia
Rivista
Ultimo numero
Numeri precedenti
Podcast
Video
Rubriche
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Il Team di Jefferson
Osservatorio elettorale
Sicurezza internazionale
Agenda internazionale
Timeline
Guerra in Ucraina
PNRR
Iscrizione newsletter
Cerca
AFFARINTERNAZIONALI
Sezioni
Europa
554
Medio Oriente
206
Guerra all'Ucraina
198
Italia
164
Stati Uniti
120
Africa
114
Asia - Oceania
95
America
85
Approfondimenti
Analisi
591
Editoriali
34
Interviste
38
Multimedia
Rivista
IAI sui media
PNRR
Podcast
Video
Rubriche
Osservatorio elettorale
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Sicurezza internazionale
Il Team di Jefferson
Numeri precedenti rivista
Iscrizione newsletter
Facebook
Twitter
Youtube
Home
Chi siamo
Autori
Agenda internazionale
Archivio Storico
Cerca
AFFARINTERNAZIONALI
Sezioni
Europa
554
Medio Oriente
206
Guerra all'Ucraina
198
Italia
164
Stati Uniti
120
Africa
114
Asia - Oceania
95
America
85
Approfondimenti
Analisi
591
Editoriali
34
Interviste
38
Multimedia
Rivista
IAI sui media
PNRR
Podcast
Video
Rubriche
Osservatorio elettorale
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Sicurezza internazionale
Il Team di Jefferson
Numeri precedenti rivista
Iscrizione newsletter
Facebook
Twitter
Youtube
Home
Chi siamo
Autori
Agenda internazionale
Archivio Storico
Cerca
Home
2025
Archives
Mancato l’obiettivo della riforma per la giustizia entro il 2024 prevista dal PNRR per la riduzione dell’arretrato civile, risulta aumentato del 3.5% rispetto all’anno precedente, rivela il ministro della Giustizia Carlo Nordio nella relazione per l’inizio dell’anno giudiziario. Il rischio risulta essere la possibilità di perdere le risorse destinate al ministero
alessandro
-
1 Marzo 2025
0
I cantieri del Terzo Valico dei Giovi sono in ritardo, non è prevista la conclusione entro giugno 2026, rischiando di perdere 200 milioni di finanziamenti. Fuori dalle tempistiche anche la Palermo-Catania-Messina e la Salerno-Reggio Calabria. Si aspetta invece la conclusione della Brescia-Verona-Padova e la Napoli-Bari entro la primavera 2026, come prefissato
alessandro
-
1 Marzo 2025
0
Via libera dalla camera al decreto-legge PNRR per un piano straordinario di progetti per la riqualifica sociale di aree metropolitane e di comuni ad alta vulnerabilità
alessandro
-
1 Marzo 2025
0
La gara per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette viene lanciata da Invitalia per l’acquisto di droni e software destinati al monitoraggio dei parchi nazionali, nonché alla raccolta dati per la biodiversità
alessandro
-
1 Marzo 2025
0
Stefano Donnarumma, AD delle Ferrovie dello Stato, ha aggiornato la Commissione Trasporti della Camera sulla situazione attuale degli investimenti del PNRR: 12 miliardi sono stati spesi, e ad un ritmo di 700 milioni al mese verranno utilizzati i rimanenti 13. Dichiara che la situazione è al pari con le aspettative e il raggiungimento degli obiettivi avverrà entro il 2026
alessandro
-
1 Marzo 2025
0
L’Europa è in ritardo nell’attuazione delle opere del PNRR, con una percentuale di completamento del 28%. I parlamentari europei chiedono il rinvio della scadenza, ma il vicepresidente della Commissione Ue Raffaele Fitto invita a rispettare le scadenze. L’Italia ha completato il 43,4% degli obiettivi prefissati
alessandro
-
1 Marzo 2025
0
L’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) rivede al ribasso le stime di crescita dell’economia italiana, prevedendo un PIL allo 0,7% nel 2024 e lievi aumenti negli anni successivi. Il rallentamento è attribuito a una congiuntura economica debole e alle incertezze internazionali, mentre l’attuazione del PNRR rimane cruciale per sostenere gli investimenti e la ripresa
alessandro
-
12 Febbraio 2025
0
Il rapporto dell’Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno mostra un andamento rallentato degli investimenti del PNRR nel Sud, con un tasso di realizzazione delle opere pubbliche del 64%, rispetto al Centro-Nord, con 82,3%
alessandro
-
12 Febbraio 2025
0
Il governo stila una lista di 242 “progetti urgenti” da finanziare con la programmazione europea 2021-2027 congiunti con fondi nazionali
alessandro
-
12 Febbraio 2025
0
Pubblicazione del Bando “Italia Domani” per finanziamenti volti all’autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI
alessandro
-
12 Febbraio 2025
0
1
...
6
7
8
...
44
Page 7 of 44