Facebook
Twitter
WhatsApp
Youtube
Bluesky
Home
Chi siamo
Autori
Sezioni
Europa
Guerra all’Ucraina
Medio Oriente
Italia
Stati Uniti
Africa
Asia – Oceania
America
Approfondimenti
Analisi
Editoriali
Interviste
Multimedia
Rivista
Ultimo numero
Numeri precedenti
Podcast
Video
Rubriche
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Il Team di Jefferson
Osservatorio elettorale
Sicurezza internazionale
Agenda internazionale
Timeline
Guerra in Ucraina
PNRR
Iscrizione newsletter
Cerca
AFFARINTERNAZIONALI
Sezioni
Europa
556
Medio Oriente
206
Guerra all'Ucraina
199
Italia
164
Stati Uniti
120
Africa
114
Asia - Oceania
95
America
85
Approfondimenti
Analisi
594
Editoriali
34
Interviste
38
Multimedia
Rivista
IAI sui media
PNRR
Podcast
Video
Rubriche
Osservatorio elettorale
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Sicurezza internazionale
Il Team di Jefferson
Numeri precedenti rivista
Iscrizione newsletter
Facebook
Twitter
Youtube
Home
Chi siamo
Autori
Agenda internazionale
Archivio Storico
Cerca
AFFARINTERNAZIONALI
Sezioni
Europa
556
Medio Oriente
206
Guerra all'Ucraina
199
Italia
164
Stati Uniti
120
Africa
114
Asia - Oceania
95
America
85
Approfondimenti
Analisi
594
Editoriali
34
Interviste
38
Multimedia
Rivista
IAI sui media
PNRR
Podcast
Video
Rubriche
Osservatorio elettorale
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Sicurezza internazionale
Il Team di Jefferson
Numeri precedenti rivista
Iscrizione newsletter
Facebook
Twitter
Youtube
Home
Chi siamo
Autori
Agenda internazionale
Archivio Storico
Cerca
Home
2025
Archives
Al 21 marzo, l’Italia ha trasmesso la versione aggiornata del PNRR alla Commissione Europea e risulta tra i Paesi UE più avanzati nei pagamenti, con un tasso del 63% contro la media europea del 47%
alessandro
-
8 Aprile 2025
0
Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, dichiara che l’Italia è a buon punto per la liquidazione della settima rata del PNRR, sottolineando i progressi fatti e l’impegno del governo nel rispettare gli obiettivi previsti
alessandro
-
8 Aprile 2025
0
La mid-term review 2021–2027 della Commissione Europea propone di ampliare la politica di coesione, permettendo la riallocazione volontaria dei fondi verso settori strategici come difesa, energia e industria. Gli Stati potranno segnalare entro giugno 2025 i progetti PNRR a rischio, per valutarne il finanziamento tramite fondi di coesione
alessandro
-
8 Aprile 2025
0
La corte dei conti fa emergere che almeno venti misure del PNRR, soprattutto nei settori idrico ed energetico, risultano in affanno a causa di ritardi, criticità tecniche e difficoltà attuative che mettono a rischio il rispetto delle scadenze
alessandro
-
8 Aprile 2025
0
Il presidente dell’UPI Michele de Pascale e il coordinatore Gandolfi segnalano che, nonostante molte opere del PNRR siano già avviate o completate, le Province affrontano ritardi nei pagamenti che ne ostacolano la piena attuazione
alessandro
-
8 Aprile 2025
0
PNRR, allarme della Corte dei Conti: ritardi e criticità nella gestione richiedono azioni correttive urgenti, preoccupa il rallentamento nelle verifiche di spesa di alcune voci
alessandro
-
8 Aprile 2025
0
Un decreto ministeriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica proroga la scadenza per chiedere i fondi PNRR destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili
alessandro
-
8 Aprile 2025
0
Una delibera del csm dichiara come l’espansione di responsabilità delle corti di appello per i procedimenti sui migranti, rallenterebbe il raggiungimento degli obiettivi PNRR
alessandro
-
21 Marzo 2025
0
Uno studio dalla Banca d’Italia mostra, nonostante i fondi PNRR, un sostanziale divario tra Nord e Sud nei posti disponibili negli asili nidi. Scenario che persisterebbe anche una volta terminati i progetti
alessandro
-
21 Marzo 2025
0
È stato presentato il Libro Bianco della Commissione Europea sulla Difesa, incentivando gli stati membri di mettere in comune gli ordini e l’acquisto di attrezzatura. Aumentata la flessibilità di spesa rispetto al PIL e 150 miliardi di finanziamenti avranno origine dai fondi con lo strumento SAFE
alessandro
-
21 Marzo 2025
0
1
...
4
5
6
...
44
Page 5 of 44