Riccardo Alcaro

Coordinatore delle ricerche e responsabile del programma Attori globali dell’Istituto Affari Internazionali. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulle relazioni transatlantiche, in particolare sulle politiche di Stati Uniti ed Europa nel vicinato europeo. Di recente ha pubblicato un libro sul ruolo dell’Europa nella crisi nucleare iraniana,“Europe and Iran’s Nuclear Crisis. Lead Groups and EU Foreign Policy-Making” (Palgrave Macmillan, 2018).

Trattato del Quirinale: un esempio di diplomazia lungimirante

Il Trattato di Cooperazione Rafforzata tra Francia e Italia, firmato lo scorso 26 novembre e denominato ‘Trattato del Quirinale’ dal luogo in cui è stato...

Quattro scenari per il futuro dell’accordo nucleare con l’Iran

Dopo una pausa di più di cinque mesi finalmente riprendono i negoziati a Vienna per la riattivazione del Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), il...

Ultime pubblicazioni