Facebook
Twitter
WhatsApp
Youtube
Bluesky
Home
Chi siamo
Autori
Sezioni
Europa
Guerra all’Ucraina
Medio Oriente
Italia
Stati Uniti
Africa
Asia – Oceania
America
Approfondimenti
Analisi
Editoriali
Interviste
Multimedia
Rivista
Ultimo numero
Numeri precedenti
Podcast
Video
Rubriche
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Il Team di Jefferson
Osservatorio elettorale
Sicurezza internazionale
Agenda internazionale
Timeline
Guerra in Ucraina
PNRR
Iscrizione newsletter
Cerca
AFFARINTERNAZIONALI
Sezioni
Europa
556
Medio Oriente
206
Guerra all'Ucraina
199
Italia
164
Stati Uniti
120
Africa
114
Asia - Oceania
95
America
85
Approfondimenti
Analisi
594
Editoriali
34
Interviste
38
Multimedia
Rivista
IAI sui media
PNRR
Podcast
Video
Rubriche
Osservatorio elettorale
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Sicurezza internazionale
Il Team di Jefferson
Numeri precedenti rivista
Iscrizione newsletter
Facebook
Twitter
Youtube
Home
Chi siamo
Autori
Agenda internazionale
Archivio Storico
Cerca
AFFARINTERNAZIONALI
Sezioni
Europa
556
Medio Oriente
206
Guerra all'Ucraina
199
Italia
164
Stati Uniti
120
Africa
114
Asia - Oceania
95
America
85
Approfondimenti
Analisi
594
Editoriali
34
Interviste
38
Multimedia
Rivista
IAI sui media
PNRR
Podcast
Video
Rubriche
Osservatorio elettorale
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Sicurezza internazionale
Il Team di Jefferson
Numeri precedenti rivista
Iscrizione newsletter
Facebook
Twitter
Youtube
Home
Chi siamo
Autori
Agenda internazionale
Archivio Storico
Cerca
Home
2025
Archives
A seguito del raggiungimento dei 64 obiettivi previsti dal PNRR, l’Italia ha ricevuto dalla Commissione europea il pagamento di 18,3 miliardi della settima rata del Piano. Esprime soddisfazione il premier Meloni: “oltre 140 miliardi ricevuti, pari al 72% della dotazione”
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Al forum di Manduria il Commissario Fitto conferma che non ci sarà “nessun rinvio per le scadenze del PNRR”, invitando gli enti locali a chiudere tra poco più di un anno tutte le opere, salvo lo spostamento dei finanziamenti nel fondo nazionale di coesione
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Il Ministro Foti afferma che gli obiettivi del PNRR sono tutti raggiungibili e che “non abbiamo l’obbligo di spendere l’intera dotazione di 194,4 miliardi entro il 30 agosto 2026”. La riprogrammazione riguarderà solo misure già attivate, impossibili nuovi interventi
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
A un anno dalla scadenza del PNRR, l’Italia ha raggiunto il 54,4% degli obiettivi, ma deve triplicare il ritmo di spesa per utilizzare i fondi rimanenti, per un totale di circa 110 miliardi di euro. I ritardi più significativi sono su progetti legati alla transizione ecologica
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
È stata inviata alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava rata del PNRR di circa 14,8 miliardi di euro. Questo a seguito del raggiungimento dei 40 traguardi-obiettivi prefissati, distinti in 28 target e 12 milestone
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
All’interno del dossier sugli investimenti del PNRR per la transizione energetica condotta da Assonime e Openpolis vengono evidenziati ritardi nella realizzazione dei progetti sul tema, soprattutto per difficoltà tecniche e procedurali e rinunce da parte dei beneficiari
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Secondo i dati del sistema di monitoraggio del PNRR ReGis, quasi l’85% delle risorse del PNRR è ormai “attivata”, ossia collegata ad un piano partito e arrivato ora a una delle diverse fasi di attuazione, collaudo compreso
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Ai margini della Cabina di regia del PNRR, il Ministro Foti registra lo stato di avanzamento del piano: “su circa 296.000 progetti finanziati, 135.000 risultano conclusi, oltre 25.000 sono in fase di completamento e più di 115.000 sono in corso”
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Secondo OReP, il Consip accelera sugli obiettivi legati al PNRR e sulle risorse stanziate: a giugno 2025 gli acquisti della PA tramite la società arriveranno a 15,5 miliardi con 23 miliardi stanziati su gare già pubblicate, di cui 6,1 utilizzabili per progetti PNRR
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Creata con fondi PNRR, Nodes, piattaforma a sostegno di ricerca applicata e innovazione e che ha coinvolto atenei, centri di ricerca e poli di innovazione, ha prodotto ad oggi 61 “Prof of Concept” (POC) in ambito space economy, mobilità sostenibile e innovazione digitale
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
1
2
3
...
44
Page 1 of 44