29 Marzo 2023

CATEGORIA

Crisi

Gli occhi della comunità internazionale sui crimini russi in Ucraina

Le parole del procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan sono state eloquenti: "Non esiteremo a presentare ulteriori richieste di mandato d’arresto quando le...

La missione di Kishida: arginare la Cina, investire nell’Indo-Pacifico

La visita a sorpresa del primo ministro Kishida Fumio a Kyiv - la prima dal dopoguerra di un capo di governo nipponico in terreno...

Il mandato di arresto contro Putin e le tortuose vie del diritto internazionale

La vasta eco suscitata nei media e nell’opinione pubblica dal mandato di arresto della Corte Penale Internazionale (Cpi) nei confronti di Vladimir Putin e...

L’occidente, l’Ucraina e il ‘fattore psicologico’ della guerra

Cosa minaccia la magnifica unità degli europei sulla guerra in Ucraina? Probabilmente non la propaganda e la disinformazione russa, non il pacifismo diffuso nella...

La Georgia annuncia il ritiro della ‘legge bavaglio’ ma le proteste continuano

Il Parlamento georgiano ha affermato di voler ritirare il progetto di legge sull’ "influenza degli agenti stranieri", principalmente pensato per limitare le attività dei...

In Iran le donne nel mirino della repressione

Quando la 22enne Mahsa (Zhina) Amini è morta in custodia a seguito delle percosse subite per mano della polizia "morale" iraniana il 16 settembre...

Il dialogo interrotto tra Cina e Stati Uniti

E dire che sembrava fosse tutto pronto al tentativo di distensione. A inizio febbraio Antony Blinken era pronto a viaggiare alla volta di Pechino,...

La Giornata dei Giusti in ricordo di Gareth Jones e Holodomòr

La Giornata dei Giusti è stata istituita nel 2012 dal Parlamento Europeo per celebrare l'esempio degli uomini e delle donne che, in ogni parte...

L’ombra dei brogli sulle elezioni in Nigeria

Con il 36% dei consensi, il primo marzo, Bola Ahmed Tinubu, leader dell’All Progressives Congress (APC), partito del capo dello Stato uscente, Muhammadu Buhari,...

Il Mar Nero dimenticato nel conflitto

Il Mar Nero, chiuso a qualsiasi nave militare, con il traffico mercantile ridotto al minimo, è di fatto una retrovia del conflitto terrestre, controllata...

Ultime pubblicazioni