Riccardo Alcaro

Coordinatore delle ricerche e responsabile del programma Attori globali dell’Istituto Affari Internazionali. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulle relazioni transatlantiche, in particolare sulle politiche di Stati Uniti ed Europa nel vicinato europeo. Di recente ha pubblicato un libro sul ruolo dell’Europa nella crisi nucleare iraniana,“Europe and Iran’s Nuclear Crisis. Lead Groups and EU Foreign Policy-Making” (Palgrave Macmillan, 2018).

Lo shutdown negli USA: una battaglia nella campagna verso le elezioni di mid-term

Si è chiuso finalmente lo shutdown più lungo della storia americana: 44 giorni di paralisi a partire dal 1° ottobre scorso. Imposto dai Democratici, contestato...

La controffensiva Democratica va al di là delle attese

Le elezioni appena concluse per il sindaco di New York, i governatori di Virginia e New Jersey, e il referendum in California sulla ridefinizione dei...

L’incontro Trump-Xi e la politica della seconda amministrazione Trump

Riccardo Alcaro, Responsabile del programma Attori Globali dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De...

Nucleare iraniano. L’Europa si taglia fuori dalla disputa

Innescando la riattivazione delle sanzioni Onu sull’Iran, Francia, Germania e Regno Unito (gli E3) sostengono di perseguire l’obiettivo di costringere la leadership a Teheran a...

La tragica ironia dell’azzardo europeo sull’Iran

Francia, Germania e Regno Unito – gli ‘E3’ – occupano un posto speciale nella più che ventennale disputa sul nucleare iraniano. Nel 2003, furono i...

La strana guerra in cui tutti hanno vinto e tutti hanno perso

È indice dell’assurdità dei tempi in cui viviamo che una guerra potenzialmente disastrosa per la sicurezza internazionale si è – per il momento – interrotta...

Rischi, costi e posta in palio dell’attacco israeliano all’Iran

È difficile sottostimare la rilevanza dell’attacco di Israele all’Iran della notte fra 12 e 13 giugno per la sicurezza regionale e internazionale. L’esito dell’attacco Israele ha ucciso...

La tragedia di un fallimento del negoziato sul nucleare iraniano

Il ritiro del personale non-essenziale da alcune sedi diplomatiche e basi militari americane nel Golfo Persico è l’ultimo dei segnali che i negoziati fra Stati...

Il viaggio a Washington e il dilemma di Meloni

Il compito che aspetta la premier Giorgia Meloni durante la sua visita lampo a Washington è il più classico degli esercizi di equilibrismo. Meloni dovrà...

Sarà l’Iran la grande occasione di pace per Trump?

In questi primi tre mesi di presidenza, Donald Trump ha fatto poco per mantenere la promessa di porre fine ai conflitti che insanguinano Europa e...

Ultime pubblicazioni