paesi bassi
Siria davanti alla giustizia internazionale: prospettive per le vittime di tortura
Se per anni il conflitto in Siria è stato al centro della scena mediatica internazionale, l’attenzione si è progressivamente spenta in seguito alla riconquista, supportata e foraggiata da Russia e Iran, di buona parte del Paese da parte del regime di Bashar al Assad. Un rischio della fase attuale è che vengano meno gli sforzi […]
Parsimoniosi o difensori dei vantaggi ottenuti? (Parte 2)
Si è formato così il gruppo dei quattro “frugali”, che dietro lo schermo dell’opposizione a incrementare il contributo al bilancio dell’Unione e a misure di mutualizzazione del debito, nascondono la richiesta principale, cioè che rimangano valide le “correzioni” sui versamenti nazionali al bilancio comune. Il nodo del bilancio Ue al 2% Inoltre, essendo il Recovery […]
Parsimoniosi o difensori dei vantaggi ottenuti?
Austria, Danimarca, Paesi Bassi, Svezia sono stati soprannominati dal Financial Times i “frugal four“, i quattro parsimoniosi. Una definizione che a molti è sembrata poco appropriata. Forse per il richiamo a un concetto di austerità che, visti i danni provocati dall’approccio seguito per affrontare la crisi del 2010-2012, non ha pagato in termini di ripresa […]
Belgio-Olanda: gemelli diversi di fronte al Covid-19
Capita a volte che Bruxelles non faccia rima con Unione europea. Nelle settimane in cui la pandemia di coronavirus è diventata un problema europeo anche politico – con l’incapacità del Summit dei capi di Stato e di governo di decidere sulle misure comuni da adottare per far fronte all’impatto economico della crisi sanitaria e l’esigenza […]
Il contrasto alla radicalizzazione in Europa
Il termine “radicalizzazione” è negli ultimi anni sempre più diffuso quando si parla di terrorismo. Ci si riferisce alle migliaia di giovani europei musulmani (spesso di seconda o terza generazione) che si sono uniti al sedicente Stato islamico o hanno compiuto, o tentato di compiere, attentati in nome del Califfato su suolo europeo. Ma sono […]