Facebook
Twitter
WhatsApp
Youtube
Bluesky
Home
Chi siamo
Autori
Sezioni
Europa
Guerra all’Ucraina
Medio Oriente
Italia
Stati Uniti
Africa
Asia – Oceania
America
Approfondimenti
Analisi
Editoriali
Interviste
Multimedia
Rivista
Ultimo numero
Numeri precedenti
Podcast
Video
Rubriche
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Il Team di Jefferson
Osservatorio elettorale
Sicurezza internazionale
Agenda internazionale
Timeline
Guerra in Ucraina
PNRR
Iscrizione newsletter
Cerca
AFFARINTERNAZIONALI
Sezioni
Europa
554
Medio Oriente
206
Guerra all'Ucraina
198
Italia
164
Stati Uniti
120
Africa
114
Asia - Oceania
95
America
85
Approfondimenti
Analisi
591
Editoriali
34
Interviste
38
Multimedia
Rivista
IAI sui media
PNRR
Podcast
Video
Rubriche
Osservatorio elettorale
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Sicurezza internazionale
Il Team di Jefferson
Numeri precedenti rivista
Iscrizione newsletter
Facebook
Twitter
Youtube
Home
Chi siamo
Autori
Agenda internazionale
Archivio Storico
Cerca
AFFARINTERNAZIONALI
Sezioni
Europa
554
Medio Oriente
206
Guerra all'Ucraina
198
Italia
164
Stati Uniti
120
Africa
114
Asia - Oceania
95
America
85
Approfondimenti
Analisi
591
Editoriali
34
Interviste
38
Multimedia
Rivista
IAI sui media
PNRR
Podcast
Video
Rubriche
Osservatorio elettorale
La corsa alla Casa Bianca
Diritto Internazionale
Sicurezza internazionale
Il Team di Jefferson
Numeri precedenti rivista
Iscrizione newsletter
Facebook
Twitter
Youtube
Home
Chi siamo
Autori
Agenda internazionale
Archivio Storico
Cerca
Home
2025
Archives
Il Consiglio dell’UE, nella sua formazione Ecofin, ha approvato la valutazione positiva della Commissione europea sulla revisioone tecnica del PNRR italiano, che prevedeva 67 modifiche al piano, riguardanti in paritcolazione miglioramenti nell’attuazione
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Una risoluzione del PE non vincolante approvata a larga maggioranza prevede di prolungare di 18 mesi la deadline per i progetti PNRR. Resta ferma la posizione della Commissione: solo un emendamento al Recovery approvato all’unanimità può apportare tale modifica
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
La Corte di Cassazione, con oltre 80.000 ricorsi l’anno, ha ridotto in poco più di due anni le pendenze di oltre 30.000 unità, conseguendo un “disposition time” di 901 giorni e quindi raggiungendo l’obiettivo PNRR fissato a 977 giorni per il 30 giugno 2026
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Il Collegio di controllo della Corte dei Conti ha approvato la relazione sullo stato di avanzamento del Piano strategico per la ZES Unica, adottato a fine 2024, che integra il PNRR con una programmazione economica specifica per alcune regioni del Centro e del Sud
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Il Ministro Foti al question time del Senato: “I progetti finanziati sono oltre 296mila, di cui 135mila già conclusi, pari al 48%; l’ultima rata ha portato 122 miliardi di incassi totali, di cui 71,8 miliardi già spesi, oltre il 58% dei fondi incassati totali”
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Il Ministro Foti al question time del Senato: sui fondi PNRR “vi è la dimostrazione effettiva che non c’è alcuna penalizzazione del Sud […]; faccio appello agli amministratori perché rispettino i tempi […], non vi sarà una proroga oltre il 30 giugno 2026”
alessandro
-
11 Luglio 2025
0
Il Ministro Urso annuncia che al rischio di guerra commerciale con gli Stati Uniti il Governo mobiliterà fino a 25 miliardi ottenibili tramite riprogrammazione e revisione dei fondi PNRR e di Coesione, in particolare attingendo alle risorse del Fondo sociale per il clima
alessandro
-
27 Maggio 2025
0
Il Ministro Foti ha ribadito quanto affermato nei giorni scorsi alla Camera e al Senato sulla revisione del PNRR: se l’ultima modifica per la settima e ottava rata è stata “tecnica” ora l’obiettivo è “ricalibrare gli obiettivi per la nona e la decima”
alessandro
-
27 Maggio 2025
0
Il Ministro Foti, intervenendo alla Camera dei Deputati, afferma che nessuna risorsa PNRR verrà dirottata verso spese militari, chiarendo che si tratterebbe di una violazione del regolamento del PNRR stesso
alessandro
-
27 Maggio 2025
0
La proposta di modifica del PNRR presentata dal Ministro Foti è stata approvata dai colleghi di governo e dai rappresentanti degli enti territoriali. Questa integra 107 correzioni richieste dalle amministrazioni titolari di interventi investendo circa il 30% degli obiettivi totali
alessandro
-
27 Maggio 2025
0
1
2
3
...
44
Page 2 of 44