Verdi
Svizzera: l’onda verde ferma l’avanzata populista
Stabilità e sviluppo, un Pil pro capite più che doppio rispetto a quello italiano, finanze pubbliche solide e una costante, marcata crescita che contribuisce a tenere il tasso di disoccupazione ben al di sotto della media europea. Anche in un contesto di rallentamento dell’economia globale e di arretramento di quella del Vecchio continente, i fondamentali […]
Austria: ipotesi coalizione dei vincitori, turchese e verde
Le elezioni anticipate tenutesi il 29 settembre in Austria, e più ancora i possibili sbocchi a livello governativo, vengono seguiti anche all’estero con interesse, soprattutto in Germania: ci si domanda se il vento soffi verso una rinnovata collaborazione – malgrado tutto – fra popolari e nazionalisti, o se invece i primi si orientino verso una […]
Parlamento europeo: la nuova geografia dell’Aula
Sui risultati delle recenti elezioni europee è già stato scritto molto. In tanti hanno in particolare sottolineato il netto aumento della partecipazione (tranne che in Italia), la mancanza della sperata o temuta ondata nazionalista e la sostanziale tenuta dei partiti europeisti, anche se con significativi spostamenti dai popolari verso i liberali e dai socialisti verso […]
Ue domani: Rutelli, il futuro è un moderno Green New Deal
“Finché non avremo un moderno Green New Deal – costruito bene, basato su numeri solidi, condiviso, e dalle soluzioni concrete -, l’ambientalismo sarà la scelta attiva di una minoranza. L’Europa deve proseguire nel processo di de-carbonizzazione e associarlo a leadership produttive che ci portino alla guida delle trasformazioni industriali globali”. Francesco Rutelli, oggi presidente dell’ […]
Migranti: Germania, un tema sospeso tra Verdi e AfD
Con una popolazione di oltre 80 milioni di persone, a maggio la Germania sarà chiamata alle urne per eleggere i suoi 96 rappresentanti al Parlamento europeo, la quota più elevata tra tutti i Paesi membri dell’Unione. Il dibattito politico tedesco, come in molti altri Paesi europei, è attualmente acceso. I temi che animano il clima […]