vaticano
Sette anni di Francesco, il papa delle periferie
Nella settimana in cui il suo pontificato compie sette anni, papa Francesco si è recato oggi prima nella Basilica di santa Maria Maggiore, per un momento di raccoglimento davanti all’icona bizantina della Vergine salus populi romani (dalla quale si recò anche la mattina dopo la sua elezione) e poi a piedi verso la chiesa di san Marcello […]
Biden: dopo JFK un cattolico alla Casa Bianca?
Il vento del Super Tuesday ha decisamente soffiato nelle vele di Joe Biden, già vicepresidente dell’amministrazione guidata da Barack Obama e – al momento – il candidato più credibile per il Partito democratico statunitense nella sfida a Donald Trump, in programma il prossimo 3 novembre. Una rimonta sensazionale quella di Biden che – grazie anche […]
Il coronavirus rafforza la cooperazione Cina-Vaticano
L’approccio della Santa Sede alla drammatica epidemia del coronavirus è dimostrazione di una profonda coerenza tra teoria e pratica degli apparati di politica internazionale del Soglio pontificio. Questo per almeno due motivi: innanzitutto, papa Francesco – e chi per lui – ha ribadito ancora una volta che alcuni temi richiedono una soglia d’attenzione più alta […]
Pence da Bergoglio. La Cina è vicina
In molti hanno visto nella (mezza) escalation iracheno-iraniana di inizio anno una certa volontà del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di far sfoggio della propria capacità militare e d’intelligence a meri fini elettorali. In pochi, invece, hanno avuto la stessa lettura della visita in Vaticano del vice di The Donald, Mike Pence. Di origini […]
Papa Francesco: un pivot asiatico in salsa vaticana
Il trentaduesimo viaggio apostolico di papa Francesco ha riportato il pontefice in Estremo Oriente. L’ultima visita di Jorge Mario Bergoglio a queste latitudini risaliva a quasi due anni fa, quando il capo della Chiesa cattolica si recò prima in Myanmar e poi in Bangladesh. Un’assenza prolungata, soprattutto se si considera l’interesse e la rilevanza del […]
Vaticano: papa Francesco ritrova la sua Africa
Nella vastità territoriale di un impero, la differenza tra politica interna e politica estera è sfumata. Ancor di più lo è in un impero tanto particolare quanto quello della Santa Sede, dove alla dimensione terrena si associa, in posizione sovraordinata, quella spirituale. In quest’ottica occorre leggere – come in un combinato disposto – il viaggio […]
Amazzonia: Francesco sfida Bolsonaro a colpi di Sinodo
Da circa una settimana, la popolazione umana ha consumato le risorse che il nostro pianeta riesce a produrre in un anno. Il famoso Earth Overshoot Day (Eod), ovvero il giorno esatto in cui avviene il sorpasso della curva del consumo sulla curva di produzione, dagli anni Settanta ad oggi ha subito una variazione di quasi […]
Vaticano-Russia: le convergenze tra Francesco e Putin
“C’era un caldo insopportabile in quei primi giorni di luglio”. L’incipit di “Delitto e castigo”, il romanzo pubblicato da Fëdor Dostoevskij nel 1866, sembra scritto apposta per l’ennesimo incontro vaticano tra il presidente russo Vladimir Putin e papa Francesco, giovedì 4 luglio. Il terzo, per l’esattezza, dopo il primo nel 2013 e l’ultimo di quattro […]
Italia-Vaticano: dialogo inevitabile tra Salvini e Francesco
Per capire che tra Santa Sede e Lega non ci sia mai stato un rapporto idilliaco – salvo una breve parentesi durante il pontificato di Benedetto XVI tra il 2009 e il 2011 – sarebbe bastato sintonizzarsi qualche anno fa sull’emittente di partito del Carroccio, “Radio Padania”. Spesso, infatti, sulle sue frequenze veniva trasmesso il […]
Vaticano-Marocco: Francesco e leadership continentale
Come la pietra di Sisifo, il dialogo interreligioso vive di successi e ricadute. Il personaggio della mitologia greca, punito da Zeus per aver sfidato gli dei, fu costretto per l’eternità a spingere un masso dai piedi alla cima di un monte. Raggiunta la vetta, ogni volta, il macigno rotolava nuovamente a valle. E così sembra […]