trump
Non solo Pechino e Pyongyang: un nuovo pivot asiatico per Biden?
Quando nel 2016 Donald Trump si insediò alla Casa Bianca, il monito del presidente uscente Barack Obama fu quello di preparasi a gestire i diversi fronti caldi che si andavano aprendo in Asia. A quattro anni di distanza, lo stesso avviso torna ad essere drammaticamente valido anche per il nuovo vincitore delle elezioni Joe Biden, il […]
Covid-19: accelerazione o frenata per la green economy?
Negli ultimi anni la sensibilità verso i temi della sostenibilità ambientale e del cambiamento climatico è aumentata enormemente e la questione energetica è diventata in molti Paesi un tema centrale del dibattito politico. L’improvvisa emergenza sanitaria del Covid-19 rischia di rallentare questa tendenza. Ma, d’altro canto, rappresenta anche una grande opportunità per accelerare la transizione […]
Biden e il Nord Africa: centralità egiziana, marginalità maghrebina
Storicamente, l’Africa mediterranea non ha mai rappresentato una priorità per gli Stati Uniti. Certo, alcune dinamiche continuano a preoccupare gli americani e spingono Washington a cercare di mantenere una seppur minima capacità di contribuire alla definizione degli equilibri locali. Ad esempio, la lotta al terrorismo, o l’evidente tentativo, sia cinese sia russo, di penetrare nella […]
Con Biden e Kerry il ritorno di una superpotenza climatica
Il nodo clima-energia è sicuramente uno dei più cruciali e, al contempo, spinosi, che Joe Biden avrà sul tavolo. Il nuovo presidente non dovrà solo affrontare il pesante lascito di Donald Trump sul piano interno e internazionale; dovrà anche portare avanti azioni cruciali per favorire la transizione energetica, priorità della sua agenda. Si spazia dalla necessità […]
Le prime nomine di Biden: con Blinken un messaggio di fiducia nella diplomazia
Sarà Antony “Tony” Blinken il segretario di Stato che il presidente eletto degli Stati Uniti Joe Biden presenterà nelle prossime settimane al Congresso per la conferma. Cinquantotto anni, laureato ad Harvard e con un passato al Department of State nell’amministrazione Clinton, Blinken è stato vicesegretario di Stato dal 2015 al 2017, dopo aver lavorato per Biden […]
L’America di Biden e Harris
Giovedì 19 novembre si è tenuto il webinar organizzato dallo IAI e dalla rivista AffarInternazionali sulle elezioni americane, dal titolo “L’America di Biden e Harris“. Sono intervenuti sul tema: Riccardo Alcaro (coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello IAI), Mario Del Pero (professore di Storia internazionale e storia della politica estera statunitense […]
Ritorno al passato? La strategia di Biden nei rapporti con l’America Latina
Joe Biden troverà un’America Latina diversa rispetto a quella di quattro anni fa, quando sedeva sulla poltrona di vicepresidente degli Stati Uniti. Oggi la regione sta attraversando una gravissima crisi economica e politica. Alla fine del boom economico trainato dall’export delle materie prime e all’aggravarsi dell’instabilità politica in molti Paesi dell’area si è aggiunta la […]
Trump a Waterloo: un gladiatore in ginocchio che non si dà per vinto
Chiusa la partita elettorale, ci si può domandare perché Donald Trump si ostini ad incitare i suoi ad una resistenza a oltranza. Viene in mente Hitler arroccato nel suo bunker e l’assurda battaglia di retroguardia da lui ordinata nell’aprile 1945. Ma la situazione è molto diversa, casomai è assimilabile a quella di Napoleone a Waterloo: […]
Biden alla prova dell’economia
L’agenda economica di Joe Biden incontrerà ostacoli seri sul piano interno e il rilancio dell’economia americana rischia di essere penalizzato da mali di antica data. Mentre sul piano internazionale si potrebbero verificare svolte rilevanti, con la spinta a una maggiore cooperazione economica su temi d’interesse globale. Biden erediterà un’economia americana in condizioni a dir poco preoccupanti. […]
Biden e Johnson: divisi dalla Brexit, uniti su tutto il resto
Boris Johnson non ha perso tempo: non appena la vittoria di Joe Biden è apparsa chiara, il primo ministro britannico si è prontamente congratulato con il futuro presidente. E del resto, Johnson deve recuperare terreno: è stato definito da Biden “un clone emotivo e fisico” di Donald Trump, né lo aiuta essere soprannominato, sull’altra sponda […]