serraj
Italia-Libia: un contributo vero alla stabilizzazione
Gli episodi di violenza nella capitale libica Tripoli a cavallo tra agosto e settembre 2018, proseguiti anche nelle scorse settimane, seppure con minore intensità, testimoniano due fatti. Da un lato la crisi libica continua a protrarsi nel tempo, e dall’altro l’ingovernabilità del paese – derivante dalla mancata ricostituzione del monopolio dell’uso della forza da parte […]
Libia: difficoltà per la mediazione di Salameh (Onu)
In poco più di due mesi, la mediazione intrapresa dal nuovo rappresentante dell’Onu in Libia, Ghassan Salameh, ha conosciuto sviluppi di non poco conto, ma non facili da valutare. Con grande rapidità, Salameh ha messo in atto il primo ciclo del piano d’azione da lui presentato all’Assemblea generale dell’Onu del settembre scorso. In questo primo ciclo […]
Libia: dopo Saint-Cloud, resta fragile e complessa
Il 25 luglio, il presidente francese Emmanuel Macron ha patrocinato, nelle vicinanze di Parigi, a La Celle Saint-Cloud, un incontro sulla Libia fra il premier libico al-Serraj e il comandante del sedicente Esercito nazionale libico (Enl) Heftar. L’incontro s’è concluso con una dichiarazione comune nella quale le due parti sottolineano che la soluzione della crisi […]