Sánchez
Spagna: nodi irrisolti, nessuno vince, tranne Vox, tanti perdono
Le elezioni spagnole della scorsa domenica non sono servite a sciogliere i nodi che l’estate scorsa avevano reso impossibile la formazione del governo e anzi consegnano un quadro politico di maggiore incertezza rispetto a prima. I socialisti sono ancora il primo partito e perciò vincono la competizione elettorale, ma Pedro Sánchez fallisce la scommessa di […]
Spagna: Sánchez al bivio tra Podemos e Ciudadanos
Cinque mesi dopo, la politica spagnola suggella definitivamente la propria sconfitta, tornando a scaricare sull’elettorato quell’impotenza che ha fatto della Spagna un Paese ad alto tasso d’instabilità: non ci sarà infatti alcun governo a tradurre i risultati elettorali dello scorso 28 aprile, ma un nuovo rinvio alle urne per il prossimo 10 novembre, le quarte […]
Spagna: doppia fumata nera per Sánchez, si va a settembre
Il socialista Pedro Sánchez, candidato alla presidenza del governo spagnolo, ha perso entrambe le votazioni – quella a maggioranza assoluta e quella a maggioranza semplice – nella sessione d’investitura di questa settimana in Parlamento. Nel secondo scrutinio, i voti favorevoli sono stati solo 124: i 123 parlamentari socialisti del Psoe più l’unico deputato del Partido […]
Spagna: Sánchez senza numeri, si avvicina l’ora X
L’investitura di Pedro Sánchez a presidente del governo spagnolo sarà votata nel Congresso il 23 luglio: in prima battuta sarà necessaria la maggioranza assoluta di 176 voti; in seconda, 48 ore dopo, sarà sufficiente la maggioranza semplice. Ma in questo momento, il leader socialista non ha i numeri per passare neppure nel secondo dei casi. […]
Spagna: vincono Sanchez e Psoe, governo ora cercasi
In Spagna, hanno vinto i socialisti del Psoe, come avevano pronosticato i sondaggi, hanno vinto in voti e seggi in quest’ultima domenica di aprile, nelle elezioni convocate da Pedro Sánchez lo scorso febbraio. E ha perso la destra tutta, con il drammatico crollo del Partido Popular, la crescita contenuta di Ciudadanos e il mancato sfondamento dell’estrema destra […]
Spagna: elezioni, dai dibattiti in tv alle urne
Martedì 23 aprile, diada di Sant Jordi in Catalogna, la festa dei libri e delle rose. Celebrata quest’anno all’indomani di Pasquetta, a cinque giorni dalle elezioni politiche del 28 aprile, alla ripresa del processo contro l’indipendentismo catalano giunto alla sua 11a settimana. E capitata nel mezzo di due dibattiti televisivi – sulla televisione pubblica e […]
Spagna: elezioni, gli intrecci tra i voti e il processo
A poco meno di un mese dalle elezioni politiche del 28 aprile in Spagna, i sondaggi dei vari istituti demoscopici evidenziano una sostanziale parità tra i due blocchi che si erano venuti configurando nel luglio 2018, in occasione della mozione di sfiducia a Mariano Rajoy, battuto da un’insolita maggioranza costituita dai partiti della sinistra spagnola e dell’indipendentismo […]
Spagna: Catalogna, il termometro dell’indipendentismo
Succede a volte in politica che gli avvenimenti che si susseguono a distanza di poche ore l’uno dall’altro contengano il significato di tutta una fase, prefigurando il tempo successivo. E’ quanto è accaduto in Spagna e in Catalogna nella settimana precedente il Natale, con l’udienza preliminare del processo agli indipendentisti e il primo anniversario delle […]
Spagna: la giustizia serve la politica, che se ne spartisce il governo
Che la giustizia in Spagna si sostituisca spesso alla politica facendone gli interessi è qualcosa che le istituzioni catalane denunciano da tempo. Che sia un esercizio di arroganza veicolato per whatsapp a confermare la dipendenza del potere giudiziario da quello politico pone seri interrogativi sull’integrità dello Stato di diritto. E’ successo che il portavoce del […]
Spagna: Casado leader, il nuovo Pp guarda più ad Aznar che a Rajoy
Ha portato il suo partito a Barcellona il neo-presidente Pablo Casado, 37 anni, per eleggere la nuova direzione del Partido popular dopo aver vinto il congresso battendo Soraya Sáenz de Santamaría: all’Hotel Barceló Sants, l’albergo della stazione centrale, scelto forse per ovviare agli inconvenienti di una città bloccata per 48 ore dallo sciopero dei tassisti […]