ppe
Parlamento europeo: la nuova geografia dell’Aula
Sui risultati delle recenti elezioni europee è già stato scritto molto. In tanti hanno in particolare sottolineato il netto aumento della partecipazione (tranne che in Italia), la mancanza della sperata o temuta ondata nazionalista e la sostanziale tenuta dei partiti europeisti, anche se con significativi spostamenti dai popolari verso i liberali e dai socialisti verso […]
Ungheria: Orbán tra la gogna del Ppe e la gloria di Trump
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán sostiene di non potere facilmente immaginare il suo futuro in un Ppe (Partito popolare europeo) egemonizzato da tendenze politiche pro-immigrazione, ma questo non significa che voglia la rottura con i popolari. Lo ha anche precisato, del resto, e ha aggiunto che l’Unione dovrebbe imitare il modello austriaco, in cui […]
Elezioni europee: il Ppe, Fidesz e i rischi per la democrazia
Vi è uno spettro che si aggira nell’Unione europea: l’indebolimento della democrazia rappresentativa in alcuni Stati membri. A guidare questo emergente gruppo di Paesi, collocati soprattutto nell’Est Europa, è il premier ungherese Viktor Orbán. È lui che predica apertamente la nascita della “democrazia illiberale”, espressione che a prima vista sembra un ossimoro, ma che di […]
Ue/Ungheria: il Ppe decide il destino del Fidesz di Orbán
Il premier ungherese Viktor Orbán fa mostra di non volere rinunciare alle sue battaglie nel confronto con il Partito popolare europeo, il Ppe. Orban si scusa per l’appellativo “utili idioti” da lui utilizzato in un’intervista rilasciata di recente alla Welt am Sonntag, riferendosi agli esponenti del Ppe favorevoli all’espulsione del suo partito Fidesz. Il premier […]