papa
I rapporti Trump-Francesco e lo “scisma morbido” all’orizzonte
“Una persona che pensa solamente a costruire muri, ovunque essi possano essere, e non a costruire ponti, non è cristiana”. “Mettere in discussione la fede di una persona, per un leader religioso, è vergognoso”. Sono iniziati così, nel 2016, quando ancora Donald Trump non era neppure ancora il candidato dei repubblicani alla Casa Bianca, i […]
Da Roma al mondo: la riforma della Curia di Bergoglio
La politica estera è contrattazione. Non tanto a livello internazionale, quanto interno. Ciò che si mostra agli altri è ciò che si è deciso di mostrare dopo un lavoro di incastri e smussature. Dire che gli Stati Uniti in Medio Oriente hanno adottato una certa strategia, oppure che Donald Trump si è scagliato contro la […]
La Pasqua del “Papa confinato” e le parole sull’Ue
Una celebrazione di passaggio per un momento di passaggio. La messa di Pasqua di papa Francesco, che ha rinunciato al rito del Resurrexit e ha preferito un momento di silenzio all’omelia, segna una rottura senza precedenti nelle celebrazioni della Chiesa cattolica. L’emergenza sanitaria mondiale in corso aveva già rimodulato il cerimoniale vaticano durante la Quaresima, […]
Biden: dopo JFK un cattolico alla Casa Bianca?
Il vento del Super Tuesday ha decisamente soffiato nelle vele di Joe Biden, già vicepresidente dell’amministrazione guidata da Barack Obama e – al momento – il candidato più credibile per il Partito democratico statunitense nella sfida a Donald Trump, in programma il prossimo 3 novembre. Una rimonta sensazionale quella di Biden che – grazie anche […]
Papa Francesco: un pivot asiatico in salsa vaticana
Il trentaduesimo viaggio apostolico di papa Francesco ha riportato il pontefice in Estremo Oriente. L’ultima visita di Jorge Mario Bergoglio a queste latitudini risaliva a quasi due anni fa, quando il capo della Chiesa cattolica si recò prima in Myanmar e poi in Bangladesh. Un’assenza prolungata, soprattutto se si considera l’interesse e la rilevanza del […]
Amazzonia: Francesco sfida Bolsonaro a colpi di Sinodo
Da circa una settimana, la popolazione umana ha consumato le risorse che il nostro pianeta riesce a produrre in un anno. Il famoso Earth Overshoot Day (Eod), ovvero il giorno esatto in cui avviene il sorpasso della curva del consumo sulla curva di produzione, dagli anni Settanta ad oggi ha subito una variazione di quasi […]
Argentina: Macri in caduta libera, Francesco guarda da lontano
Le recenti elezioni provinciali di San Juan e Misiones, in Argentina, hanno riconfermato il trend che, ormai da mesi, vede Cambiemos – la coalizione governativa del presidente Mauricio Macri – in grande affanno in vista della decisiva tornata elettorale per le legislative di ottobre. Una vera e propria emorragia di voti per lo schieramento liberale […]
Italia-Vaticano: dialogo inevitabile tra Salvini e Francesco
Per capire che tra Santa Sede e Lega non ci sia mai stato un rapporto idilliaco – salvo una breve parentesi durante il pontificato di Benedetto XVI tra il 2009 e il 2011 – sarebbe bastato sintonizzarsi qualche anno fa sull’emittente di partito del Carroccio, “Radio Padania”. Spesso, infatti, sulle sue frequenze veniva trasmesso il […]
Vaticano-Marocco: Francesco e leadership continentale
Come la pietra di Sisifo, il dialogo interreligioso vive di successi e ricadute. Il personaggio della mitologia greca, punito da Zeus per aver sfidato gli dei, fu costretto per l’eternità a spingere un masso dai piedi alla cima di un monte. Raggiunta la vetta, ogni volta, il macigno rotolava nuovamente a valle. E così sembra […]
Vaticano: Francesco ad Abu Dhabi e il confronto delle civiltà
Se per l’Unione europea è un “ring of fire”, per il Vaticano è un “ring to wire”. Cambia significato, se letta in salsa vaticana, la famosa definizione della macroregione immediatamente esterna ai Paesi dell’Unione europea data da esperti e fautori della Politica di vicinato (Pev), che spazia da Kaliningrad e arriva allo stretto di Gibilterra, […]