Marocco
Marocco, i Fratelli Musulmani cercano il bis
Le elezioni politiche marocchine del 7 ottobre potrebbero riconsegnare al Parti de la Justice et du Développement, Pjd, le chiavi dell’esecutivo. Il partito del premier Abdelilah Benkirane ha governato ininterrottamente dal 2011, quando il re convocò le elezioni anticipate per placare il “Movimento 20 febbraio”. Da allora, i Fratelli musulmani del Marocco (privi però di […]
La ‘Kandahar del Sahara’ contesa tra Marocco e Mauritania
Un fronteggiamento tra soldati marocchini e membri del Fronte Polisario ha riportato, a inizio settembre, il territori del Sahara occidentale sotto i riflettori. Questo è solo l’ultimo episodio di tensione degli ultimi mesi nella zona di Gargarate – alla frontiera tra la Mauritania e i territori del Sahara occidentale che il regno del Marocco considera […]
Islam d’Italia, continua la caccia all’8 x mille
Dalla testa alla punta dello stivale saranno poco più di 700. Soprattutto in garage, cantine, capannoni ed ex negozi. Le moschee italiane costruite in luoghi istituzionalmente adibiti alla preghiera dei musulmani sono infatti pochissime. Eppure, i seguaci di Maometto sono il secondo gruppo religioso per numero di fedeli, 1,6 milioni, attivo nel nostro Paese. Il […]
Ue-Marocco e l’autodeterminazione dei sahrawi
Nella crisi regionale che contraddistingue l’area Mena, la politica commerciale dell’Unione europea, Ue, oscilla tra buone relazioni e sostegno agli esempi riusciti di “Primavere arabe” – Tunisia e Marocco – pragmatismo con Paesi crescentemente autoritari -Turchia ed Egitto, e difficoltà a relazionarsi con i Paesi, come la Libia, dove all’ordine del giorno si pone con […]
Sviluppo delle produzioni agroalimentari: il Marocco
Nell’area del Maghreb, il Marocco si distingue per essere il Paese ad aver intrapreso con più determinazione un cammino di riforme in materia di politica agroambientale modellate sui tre grandi pilastri dello sviluppo sostenibile: crescita economica, equità sociale e protezione ambientale. Il Piano Marocco VerdeIl “Piano Marocco Verde” (Plan Maroc Vert) lanciato nel 2008 si […]
Marocco, l’eccezionalità da riconquistare
A lungo considerato impermeabile alla penetrazione jihadista, anche il Marocco sta attuando nuove misure di sicurezza. Senza riforme sociali e maggiori diritti, tuttavia, il compito del governo potrebbe rivelarsi più arduo del previsto. Dopo l’attentato di Tunisi, anche il Marocco sta rafforzando i dispositivi di sicurezza. Il nuovo Bureau central des investigations judiciaires (Bcij), fondato […]