Le Pen
L’omaggio di Macron a Valéry Giscard d’Estaing
In Francia, mercoledì 9 dicembre è una giornata di lutto nazionale in omaggio a Valéry Giscard d’Estaing, scomparso il 2 dicembre all’età di 94 anni. Giscard diventò presidente della Repubblica nel 1974, sconfiggendo quello stesso François Mitterrand da cui sarebbe stato a sua volta battuto sette anni dopo, nel 1981. Tra queste due grandi battaglie […]
La fase 3 del quinquennio macronista
Il gergo politico francese definisce il Primo ministro un “fusibile“, paragone elettrico per indicare che, in caso di problemi, il capo del governo è destinato al sacrificio per impedire al presidente di scottarsi le dita. Edouard Philippe (eletto deputato nel 2012 come uomo di destra e passato nel 2017 con Macron, che lo ha appunto […]
Ue: destre in marcia verso Parlamento e Commissione
Al termine dell’incontro con Jaroslaw Kaczynski, capo di Legge e Giustizia (PiS), il partito conservatore oggi al governo in Polonia, il vicepremier italiano Matteo Salvini ha annunciato con grande enfasi che si stava avviando il processo di dare all’Europa “nuovo sangue, nuova forza e nuova energia” e che Roma e Varsavia avrebbero dato vita ad […]