Cbrn
Rischi Cbrn e Covid-19: sbagliando si impara
A quasi un anno dall’inizio della prima ondata della pandemia, la gestione dell’emergenza da Covid-19 da parte dei Paesi europei ha mostrato profondi limiti e lacune nella prevenzione e nella capacità di gestione coordinata e transfrontaliera di un evento di tipo biologico. Eppure, già sette anni fa era stato compiuto un importante passo legislativo a livello […]
Quali le conseguenze strategiche del coronavirus?
C’è chi ritiene che per via del Covid-19, l’ordine mondiale sarà destinato a rivoluzionarsi. Per alcuni è la fine della globalizzazione. Per altri ancora, la crisi accelererà ulteriormente l’ascesa della Cina o il declino dell’Unione europea. In questo nostro articolo vogliamo focalizzarci su alcuni aspetti meno roboanti, ma pur sempre collegati alla crisi – la […]
Farsi ritrovare impreparati sarebbe imperdonabile
La pandemia del Covid 19 sta continuando a svilupparsi e, come sempre, il primo obiettivo in ogni emergenza, è quello di soccorrere le persone colpite e aiutare quelle coinvolte e, insieme, contenere le conseguenze negative. Subito dopo bisognerà analizzare quanto accaduto e apprenderne le lezioni. Purtroppo, passato il pericolo, vi è sempre e ovunque una […]